Domande Frequenti
In questo spazio riportiamo le risposte dei nostri esperti alle domande che i consumatori ci rivolgono più frequentemente sul commercio. Hai anche tu un dubbio da sciogliere? Scrivici all’indirizzo di posta elettronica segnalazioni@consumatori.it, indicando nell’oggetto “commercio”.
Articoli
Pagina 1 di 3
Tipologia


![]() Articolo |
L’esperto risponde su… finto sconto elettronicaAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Newsletter Acquisti e E-commerce
Cosa fare se scopriamo che la promozione di un negozio di elettronica è un finto sconto e il prodotto ha un costo di partenza uguale (se non inferiore) a...
|
02/05/2022 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… razionamenti al supermercatoAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Acquisti e E-commerce
Un consumatore ci chiede se sono leciti i razionamenti al supermercato e in particolare i cartelli che invitano ad acquistare solo un tot di pezzi. La risposta dell'esperto...
|
31/03/2022 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… scontrino al distributore automaticoAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Acquisti e E-commerce
Perché il distributore automatico non dà lo scontrino? Per distributore automatico si intende ogni apparecchio automatizzato che eroga prodotti e servizi su richiesta dell’utente, previo pagamento di un...
|
23/03/2022 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… documento di riconoscimento e carta di creditoAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Newsletter Acquisti e E-commerce
Un consumatore chiede agli esperti di UNC: è obbligatorio il documento di riconoscimento per i pagamenti con carta di credito? Scopri la risposta...
|
22/03/2022 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… pagamento dell’intervento in garanziaAcquisti e E-commerce Acquisti e E-commerce »
Garanzie post-vendita Domande Frequenti Acquisti e E-commerce
Ho un forno acquistato a novembre 2021, qualche giorno fa ha avuto un problema e mi sono recata al negozio dove l’ho acquistato per avere assistenza...
|
09/03/2022 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… il termine per denunciare il difetto di un prodottoAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Acquisti e E-commerce
Esiste un termine entro il quale posso denunciare la difformità di un bene? Risponde l'avvocato Massimiliano Dona, esperto in materia di garanzie post vendita.
|
28/02/2022 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… acquisto onlineAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Newsletter Acquisti e E-commerce
Ho fatto un ordine online. Oggi mi contatta il negozio dicendomi che purtroppo nell’ordine di un articolo il prezzo agganciato era di un altro articolo che costa meno di...
|
28/10/2020 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… diritto di chiamataAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Newsletter Acquisti e E-commerce
I nostri esperti rispondono alle domande più frequenti dei consumatori. La domanda di oggi è: quando chiamo un tecnico a casa per una riparazione devo pagare il diritto di...
|
08/10/2020 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… custodia AppleAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Newsletter Acquisti e E-commerce
Ho comprato una custodia per cellulari alla Apple, dopo 3 mesi si è staccato un pezzo e non trovo più lo scontrino...
|
09/04/2019 |
![]() Domanda Frequente |
L’esperto risponde su… prodotti antichiAcquisti e E-commerce »
Domande Frequenti Newsletter Acquisti e E-commerce
Sono un’appassionata di giocattoli antichi, navigando online ho trovato dei privati che li vendono e vorrei provare ad acquistarli. A cosa devo stare attenta? In caso di problemi, anche...
|
05/03/2019 |
Pagina 1 di 3