Contraffazione: i risultati del sondaggio
L’85% dei consumatori dichiara di acquistare prodotti contraffatti per risparmiare: questo il dato più rilevante emerso dal sondaggio “Cosa pensano i consumatori della contraffazione?”. Scopri i risultati completi!
1. Sai distinguere un falso da un originale?
- Sì – 27%
- Solo in alcuni casi – 62%
- No – 11%
2. Secondo te i consumatori acquistano beni contraffatti?
- Sì – 62%
- Qualche volta – 36%
- No – 2%
3. Perché li acquistano?
- Per risparmiare – 85%
- Per principio: gli originali privilegiano il “sistema” – 10%
- Non ci sono differenze con gli originali – 5%
4. Dove si comprano i prodotti falsi?
- Sulle bancarelle – 53%
- Anche nei negozi tradizionali – 38%
- Su internet – 9%
5. Che tipo di prodotti taroccati hanno più mercato?
- Abiti, scarpe e accessori – 68%
- Musica, video e film – 26%
- Farmaci e cosmetici – 6%
Autore: Sonia Galardo
Data: 22 novembre 2012
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: Autostrade per l’Italia, al via i rimborsi
20/05/2022 11.11
ENERGIA: dal 2023 bollette più trasparenti
18/05/2022 17.59
BUONI PASTO: vanno accettati o revoca convenzione
17/05/2022 17.29
PREZZI: ad aprile +6%, pari a 1701 euro
17/05/2022 12.21
SCIOPERO: Trenord, troppi disagi all’utenza
16/05/2022 16.33
ENERGIA: boom di disdette dei contratti a prezzo fisso
13/05/2022 17.58
ANTITRUST: proposto per luce e gas solo contratti scritti
03/05/2022 17.03
CARO BENZINA: taglio accise carburanti sarà prorogato
28/04/2022 16.26
ANTITRUST: sanzionato gestore idrico per prescrizione biennale
22/04/2022 17.11
Vuoi commentare questo articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.