L’esperto risponde su… Black Friday
Vorrei fare alcuni acquisti online in vista del Black Friday, ma non vorrei prendere delle “fregature”! A cosa devo fare attenzione?
Ecco alcuni consigli per gli acquisti on-line per evitare brutte sorprese:
- acquistate solo su siti protetti da sistemi di sicurezza internazionali come SSL e SET: sono riconoscibili dal simbolo di un lucchetto chiuso nella barra di indirizzo;
- confrontate le varie offerte prima di procedere all’acquisto, cercando anche online maggiori dettagli sulla reputazione del venditore;
- non fatevi prendere dalla fretta o dall’ansia; molti siti giocano su una comunicazione emotiva (timer che scadono, avvisi che indicano che l’articolo è in esaurimento, etc.) ma è il caso di ignorarla;
- diffidate dalle offerte estremamente vantaggiose (potrebbero essere siti che “giocano” con l’iva o che mettono in vendita merce di incerta provenienza);
- non fatevi attrarre dallo sconto, ma chiedetevi sempre se state acquistando quello di cui realmente avete bisogno;
- controllate il prezzo finale comprensivo di spese di spedizione e altri costi aggiuntivi;
- controllate la data di consegna per scongiurare il rischio che il vostro acquisto non arrivi per tempo, se si tratta di un regalo o venga consegnato in un periodo in cui siete in vacanza;
- stampate sempre una copia dell’ordine e della pagina contenente l’offerta per conservarla in vista di future contestazioni;
- scegliete pagamenti con carta di credito prepagate o paypal (meglio evitare il bonifico) e non comunicate mai i riferimenti o altri dati personali via email (a riguardo leggi anche “Pagamenti on-line, quale scegliere?“)
- ricordate che comprando on-line vale il diritto di recesso (da esercitare qualora abbiate cambiato idea comunicandolo entro 14 giorni dalla data di consegna del prodotto).
In caso di problemi con gli acquisti online è possibile contattare i nostri esperti attraverso lo sportello E-commerce sul nostro sito.
Non perdere la nostra guida E-commerce che fornisce gli utili strumenti per l’autotutela!
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 14 novembre 2018
Parliamo di...

Comunicati Stampa
TRASPORTI: Autorità avvia azioni contro Trenitalia e Trenord
10/12/2019 16.58
BOLLETTE: bene i rimborsi previsti in manovra per fatture pazze
10/12/2019 10.24
TELEFONIA: sanzione a Wind Tre e Vodafone
06/12/2019 12.13
ACQUISTI: Natale, vendite ridotte per effetto Black Friday
05/12/2019 10.06
PUBBLICITA’: difesa Chiara Ferragni su pubblicità social
03/12/2019 16.20
RC AUTO: sì a classe di merito familiare
03/12/2019 14.34
PUBBLICITA’: UNC risponde al Codacons su Chiara Ferragni
03/12/2019 11.01
ACQUISTI: tolte multe a negozianti senza Pos
02/12/2019 11.50
PREMIO VINCENZO DONA: le voci dei protagonisti
29/11/2019 12.45
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Dieci consigli per il Black Friday senza fregature
ABC E-commerce
Natale: consigli per gli acquisti online