Sprechi alimentari: 10 mosse per evitarli
Gli sprechi alimentari sono una piaga di dimensioni enormi che comporta la perdita di risorse molto importanti per la nostra società. Ecco allora 10 mosse vincenti per combatterli.
Prima di fare la spesa
- Verifica gli alimenti presenti in casa e in particolare quelli freschi e deperibili (carne, latte, uova, latte, latticini, frutta, verdura, pane, ecc.).
- Programma i pasti decidendo in anticipo le cose da cucinare e/o mettere in tavola.
- Fai un elenco delle cose che mancano e delle quantità che potranno servire.
Al supermercato
- Per quanto possibile fai gli acquisti nei momenti di minore affollamento e per i surgelati riduci la permanenza a temperatura ambiente.
- Programma gli acquisti cominciando con i prodotti meno deperibili (scatolame, prodotti da forno, ecc.) per poi passare ai prodotti freschi ed infine ai surgelati.
- Se acquisti prodotti in offerta speciale, ricorda di guardare la data di scadenza.
Trasporto a casa
- Utilizza una borsa termica per mantenere la catena del freddo quanto meno per i surgelati.
- Separa le varie tipologie di alimenti.
- Soprattutto nei periodi caldi, evita l’esposizione diretta al sole delle buste contenenti gli alimenti.
- Una volta a casa riponi gli alimenti in modo da evitare deterioramenti.
Autore: Agostino Macrì
Data: 5 maggio 2017
Parliamo di...

Comunicati Stampa
PRIVACY: informativa di WhatsApp poco chiara
14/01/2021 17.52
RC AUTO: 241 siti fake nel 2020
14/01/2021 17.45
FISCO: no a più tasse sui consumi
13/01/2021 12.43
ECONOMIA: sale potere d’acquisto
08/01/2021 12.39
ENERGIA: bonus sociali automatici, ma da quando?
05/01/2021 17.41
SALDI: pesa incognita ordinanza, forse meglio rinviarli
04/01/2021 11.56
ENERGIA: dal 1° gennaio stangata su luce e gas
29/12/2020 10.58
Vuoi commentare questo articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.