Termini di scadenza
Che differenza c’è fra la dicitura “Consumare entro il…” e “Consumare preferibilmente entro il…”
Il primo è un termine perentorio e indica che il prodotto non può essere consumato dopo quella data (si usa per i prodotti deperibili come, ad esempio, carne o pesce fresco); nel secondo caso, invece, l’alimento può essere consumato anche dopo a patto he le istruzioni sulla conservazione siano state rispettate (si usa per esempio nel caso di pasta, olio, riso, etc.).
(Unione Nazionale Consumatori)
Parliamo di...

Comunicati Stampa
BENZINA: quasi 1 euro in più a pieno in 7 giorni
23/02/2021 19.22
ETICHETTATURA: No a Nutriscore e a etichette fuorvianti
23/02/2021 19.03
ANTITRUST: sanzionata Sky per i rimborsi covid
22/02/2021 12.41
ANTITRUST: Facebook sanzionata per 7 milioni, vittoria UNC
17/02/2021 17.24
ANTITRUST: aperto procedimento su Leroy Merlin dopo nostra denuncia
15/02/2021 16.21
ANTITRUST: istruttoria Facile.it, si faccia chiarezza sull’imparzialità dei comparatori
09/02/2021 12.57
BENZINA: prezzi risalgono ancora
09/02/2021 12.00
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.