Chiedi al notaio
Grande successo della nostra rubrica sui casi di competenza del notaio. Vai allo sportello…
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Potrebbe interessarti anche...

Comunicati Stampa
BENZINA: quasi 1 euro in più a pieno in 7 giorni
23/02/2021 19.22
ETICHETTATURA: No a Nutriscore e a etichette fuorvianti
23/02/2021 19.03
ANTITRUST: sanzionata Sky per i rimborsi covid
22/02/2021 12.41
ANTITRUST: Facebook sanzionata per 7 milioni, vittoria UNC
17/02/2021 17.24
ANTITRUST: aperto procedimento su Leroy Merlin dopo nostra denuncia
15/02/2021 16.21
ANTITRUST: istruttoria Facile.it, si faccia chiarezza sull’imparzialità dei comparatori
09/02/2021 12.57
BENZINA: prezzi risalgono ancora
09/02/2021 12.00
salve dovrei trasferie a mia sorella il 50% della casa che abbiamo ereditato per evitare di pagare per la mia metà come seconda casa .quale costa meno; trasferire l’usufrutto ,il diritto di abitazione o la donazione dato che il valore catastale è 1078 euro? grazie
Gent.mo Sig. Emilio, la ringraziamo per la segnalazione che può inoltrare utilizzando lo sportello dedicato che trova in questa pagina https://www.consumatori.it/chiedi-al-notaio/
Nel 1991 la ditta in cui lavoravo mi mise a cassa integrazione e mi dedicai a pulire un terreno abbandonato dal 83 con la speranza di acquistarlo ma senza risposta, solo nel 2013 si sono presentati prima gli eredi e poi stato in quanto il defunto proprietario con questo aveva contratto alcuni debiti, quale può essere la soluzione più vantaggiosa per me in quanto lo stò coltivando? E per quale motivo è stata cancellata la legge che diceva la terra è di chi la lavora, perche un uomo può lavorarla per poco più di 40 anni se è giovane!