Poveri consumatori se Loacker non è più dolce…
Alcune volte le delusioni arrivano proprio dalle aziende che non ti aspetti, da quelle più amate dai consumatori per i loro prodotti o anche semplicemente per affezione al marchio. Capita così che arrivino agli sportelli della nostra associazione segnalazioni da parte di consumatori delusi da Loacker, storico marchio produttore di wafer, per colpa di una raccolta punti, a quanto pare poco trasparente.
“Ho partecipato al concorso promosso dalla Loacker, nota azienda produttrice di wafer -ci scrive un consumatore- in apparenza tutto semplice, bastava inserire online dei codici per avere premi sicuri. Il bando “La bontà ti premia sempre” aveva scadenza 18 aprile: tuttavia nei giorni precedenti il sito del concorso impazzisce, tutto bloccato, non si apre alcuna pagina!“.
Per sapere come va a finire leggi Poveri consumatori se Loacker non è più dolce… il blog di Massimiliano dona su Today.it
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 1 giugno 2016
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Io avanzo ancora tre premi mai arrivati…ho chiamato e mi hanno risposto x due volte che venivo richiamata….Sto ancora aspettando fa mesi….
Che vergogna! Truffare così i consumatori. Mi meraviglio dell’azienda!! A me hanno pure telefonato intorno a fine giugno per dire che forse avrebbero tardato un poco l’invio del pouff e se volevo cambiare premio. Io, oca, ho pure accettato di aspettare, pensa te!
Stessa cosa x me. Ho richiesto due premi e per entrambi è stato richiesto l invio dei codici e quindi non ho ricevuto i due premi. Che senso ha affannarsi a comprare un prodotto se poi i premi non arrivano? Tra l altro alcune confezioni recanti il bollino del concorso e perfettamente sigillati avevano codici non funzionanti. Quindi oltre al danno pure la beffa
anche a me è successa la medesima cosa. ho raccolto ben 34 codici
e non mi hanno spedito nulla. tra l’altro neppure io ho ricevuto la mail di richiesta.
E’ ormai chiaro che parte del concorso “la bontà ti premia” di Loacker sia una truffa premeditata. I controlli previsti nel regolamento dovrebbero essere a campione nella misura dell’1% e invece la maggior parte delle persone interessate ha subito più richieste e la stessa cosa conoscenti e famigliari! stranamente il meccanismo dei controlli si è attivato solo in prossimità della chiusura del concorso e stessa cosa per i problemi con i call-center ed il sito. La mia convinzione rimane che l’azienda abbia approfittato fino alla fine dell’incremento di vendite ma non abbia sufficiente disponibilità di premi per tutti che hanno inviato i codici.
Concordo con te Valter Cugini. Su sei ordini inviati sono stati tutti oggetto di controllo!!!! I premi a disposizione erano molto belli e spingevano all’acquisto dei prodotti per completare la raccolta.
Ho richiesto la cancellazione dei miei dati personali dall’archivio Loacker e contestualmente ho esposto reclamo per la pubblicità ingannevole del concorso “La bontà ti premia sempre”.
In data 18/04/16 avevo infatti effettuato la richiesta del premio Gioco Avengers Clementoni con 14 punti inviando i relativi codici via internet per i miei figli. Dopo lunga attesa ho chiamato al numero segnalato nelle Faq e mi è stato detto che relativamente al mio ordine n. 16971529 era stata avviata una procedura di verifica per la quale avevo solo 5 giorni di tempo per inviare i codici gioco. Purtroppo non ho ricevuto la email di avviso, forse finita nello spam. Questa procedura che mi giunge nuova mi sembra solo un modo per inviare meno premi di quelli ordinati dai clienti, che tra l’altro per lo più sono bambini in attesa di ciò che in modo ingannevole è stato loro promesso.
Inutile è stato il mio reclamo poiché la mail di contatto per i consumatori non risulta funzionare e il mio messaggio è tornato indietro.