Poveri consumatori se Loacker non è più dolce…
Alcune volte le delusioni arrivano proprio dalle aziende che non ti aspetti, da quelle più amate dai consumatori per i loro prodotti o anche semplicemente per affezione al marchio. Capita così che arrivino agli sportelli della nostra associazione segnalazioni da parte di consumatori delusi da Loacker, storico marchio produttore di wafer, per colpa di una raccolta punti, a quanto pare poco trasparente.
“Ho partecipato al concorso promosso dalla Loacker, nota azienda produttrice di wafer -ci scrive un consumatore- in apparenza tutto semplice, bastava inserire online dei codici per avere premi sicuri. Il bando “La bontà ti premia sempre” aveva scadenza 18 aprile: tuttavia nei giorni precedenti il sito del concorso impazzisce, tutto bloccato, non si apre alcuna pagina!“.
Per sapere come va a finire leggi Poveri consumatori se Loacker non è più dolce… il blog di Massimiliano dona su Today.it
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 1 giugno 2016
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Anche a me è successo lo stesso ho inviato i codici molto prima della scadenza del concorso “le lenzuola di Frozen” e il gioco di dott. Peluche per mia figlia che se ne era innamorata ma niente non ho ricevuto controlli, ne e-mail nulla ho iniziato a telefonare la prima volta hanno controllato i miei ordini erano tutti e due apposto arrivati correttamente ma l’operato mi ha detto che era in ritardo perché c’era stata una grande richiesta è i tempi di attesa erano circa tre mesi!! Va bene aspettiamo!! Ho richiamato poco fa e il call center mi dice che avrebbe inoltrato la richiesta e che sarei stata contattata …… Da chi??? Non si sa!!! Ho capito che non riceverò mai i premi …. Che delusione non me lo sarei mai aspettata da questa azienda! Se si fa un’azione legale cumulativa io ci sto!!!
Delusione anche per me. Ho raccolto e caricato i codici. Ho richiesto il premio al telefono ad un operatore e aspettato che mi venisse inviato. Non avendo riscontro ho inviato una mail chiedendo notizie, senza aver risposte. <Infine ho telefonato e l'operatore ha risposto che i miei punti sono ancora lì e che il premio non era stato richiesto. Ora io so benissimo di aver caricato e richiesto il premio, mi sono fidata dell'operatore che mi ha assicurato che era tutto a posto e mi sarebbe stato inviato all'indirizzo da me indicato. Nessuna serietà da parte della Loacker, diffidate delle campagne premio, da parte mia eviterò l'acquisto di tali prodotti.
Io ho raccolto 4 premi (consegna prevista dopo 210 giorni, neppure fossero automobili), e di tutti e 4 mi è stato chiesto l’invio dei talloncini, via mail ed entro 5 giorni dalla loro comunicazioone, che purtroppo mi è andata in spam e non è stata letta da me in tempi utili. Se questa modalità fosse stata specificata nel regolamento in modo chiaro, lo avrei fatto sin da subito, ora mi chiedo a cosa servisse inserire e digitare i codici online nel sito dedicato? Morale, non riceverò alcun premio ma di sicuro non acquisterà mai più prodotti Loacker, che di sicuro non si accorgerà di me, ma altrettanto sicuramente avrà fatto una pessima figura.
Ho partecipato anch’io alla raccolta ma non ho riscontrato nessuno dei problemi descritti. Anzi, sono stati davvero gentilissimi a re-inviarmi uno dei premi che per un disguido postale non avevo ricevuto. I prodotti sono ottimi, ho ricevuto dei bei regali e in tempi ragionevoli: che chiedere di più? Per me Loacker è più che promossa!!!
Sono stata per anni una consumatrice incallita di prodotti loacker, data la qualità degli ingredienti utilizzati (stando almeno a quanto dichiarato sulle confezioni)…..ma hanno perso una cliente e guadagnato una persona a loro avversa: attendevo l’inoltro di tre premi tra cui un completo letto di Spider-Man per mio figlio: risultato NIENTE!!!! Dopo avermi costretta ad inoltrare per raccomandata l originale dei codici gioco entro pochi giorni dalla ricezione della mail di richiesta!!!!!??
Veramente una delusione. Io non ho mai ricevuto alcuna mail. Ho ancora tutti i codici del gioco (bollini). Ho fatte diverse mail senza esito. Dispiace veramente che un’Azienda così importante si perda per così poco. Forse bisognava solo chiedere scusa ai consumatori e magari omaggiarli con prodotti di loro produzione. Avrebbero salvato capre e cavoli. Il colmo è che anche sulle nuove confezioni 2016 ci sono i bollini. Mi vien da ridere!
Nel supermercato da cui vado le confezioni non hanno piu’ i bollini da quest’estate…forse non e’ una beffa della loacker ma una fornitura vecchia non ancora esaurita…