Il notaio risponde su… contratto di vitalizio
Che differenza c’è tra contratto di mantenimento, contratto di vitalizio alimentare e contratto di vitalizio assistenziale?
La dottrina distingue il contratto di mantenimento dai contratti di vitalizio alimentare e di vitalizio assistenziale.
- Con il contratto di mantenimento la prestazione del vitaliziante è determinata con un generico riferimento al mantenimento del vitaliziato prescindendo dal bisogno di quest’ultimo.
- Con il contratto di vitalizio alimentare un soggetto si obbliga a corrispondere a un altro gli alimenti, alloggio, vestiario, cure mediche ed in genere tutto quanto risulti necessario per vivere, in presenza e nei limiti di uno stato di bisogno.
- Con il contratto di vitalizio assistenziale o contratto di assistenza «il vitaliziante si impegna verso il beneficiario a prestargli, principalmente, una assistenza morale ed un sostegno spirituale, ed eventualmente anche un’assistenza materiale. Pertanto la prestazione del vitaliziante è infungibile», salvo che le parti non abbiano diversamente pattuito
Fonte: Guida La terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele, Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
PRIVACY: WhatsApp, posticipate nuove regole privacy
15/01/2021 13.10
PRIVACY: informativa di WhatsApp poco chiara
14/01/2021 17.52
RC AUTO: 241 siti fake nel 2020
14/01/2021 17.45
FISCO: no a più tasse sui consumi
13/01/2021 12.43
ECONOMIA: sale potere d’acquisto
08/01/2021 12.39
ENERGIA: bonus sociali automatici, ma da quando?
05/01/2021 17.41
SALDI: pesa incognita ordinanza, forse meglio rinviarli
04/01/2021 11.56
Il notaio risponde su… contratto di mantenimento
Il notaio risponde su… leasing immobiliare