Il notaio risponde su… diritto alimenti
In caso di separazione, in cosa consiste esattamente il diritto agli alimenti?
- Si tratta di in un intervento di carattere patrimoniale effettuato nei confronti del coniuge che versi in stato di bisogno.
- Sono necessari: – io stato di bisogno oggettivo dell’altro coniuge, e cioè che si trovi in una situazione di mancanza o di insufficienza di mezzi necessari per soddisfare le fondamentali esigenze della vita; – l’incapacità dello stesso di provvedere al proprio sostentamento economico; – la capacità economica dell’obbligato di affrontare l’onere degli alimenti.
- Dato il carattere personale, il diritto agli alimenti non può essere oggetto di rinuncia o transazione.
Guida “Il Matrimonio” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
SCIOPERO: Trenord, troppi disagi all’utenza
16/05/2022 16.33
ENERGIA: boom di disdette dei contratti a prezzo fisso
13/05/2022 17.58
ANTITRUST: proposto per luce e gas solo contratti scritti
03/05/2022 17.03
CARO BENZINA: taglio accise carburanti sarà prorogato
28/04/2022 16.26
ANTITRUST: sanzionato gestore idrico per prescrizione biennale
22/04/2022 17.11
TURISMO: stangata vacanze? La top ten degli aumenti
21/04/2022 17.57
PREZZI: la top ten dei rincari alimentari e non
15/04/2022 17.38
ANTITRUST: segnalate le colombe pasquali per shrinkflation
14/04/2022 14.30
ACQUISTI: multa a chi rifiuta Pos? Vedremo
13/04/2022 17.25
Quando è obbligatorio il certificato medico per l’attività sportiva?
Mangiare fra un pasto e l’altro
Canone Rai, c’è tempo fino al 31 gennaio per chiedere l’esenzione