#DonaTutela: così aiutiamo i consumatori in difficoltà
Partecipa a #DonaTutela, la nostra raccolta fondi per rispondere concretamente alle difficoltà economiche e sociali di un numero sempre crescente di famiglie: con una donazione potrai “regalare” la nostra assistenza a quei consumatori che non possono difendersi. I nostri esperti forniranno gratuitamente assistenza stragiudiziale ai più bisognosi (reddito inferiore a 8825 euro annui).
Tutti possono partecipare alla raccolta fondi #DonaTutela: singoli individui, imprese e fondazioni. Fare una donazione è semplicissimo (https://www.retedeldono.it/it/donatutela) per dare voce a tutti coloro che non possono permettersi adeguata tutela.
Come funziona la raccolta fondi #DonaTutela
Ogni anno UNC assiste quasi 100mila persone, ma sono purtroppo sempre più numerose quelle che rinunciano all’aiuto dei nostri esperti perché non possono permetterselo. Così molti consumatori subiscono impotenti le ingiustizie di un disservizio, non possono contestare una maxi-bolletta o impugnare un contratto ingiusto.
Fino ad oggi la nostra associazione ha fornito assistenza gratuita alle fasce della popolazione più fragili, ma a causa della pandemia il numero di persone in difficoltà è cresciuto a dismisura, rendendo sempre più complicato il nostro intervento.
Ecco perché adesso abbiamo bisogno di voi: consumatori, imprese, fondazioni, tutti possono dare un contributo: (anche solo 5 euro) possono rappresentare un grande gesto per offrire protezione a quei consumatori che non possono permettersi neanche di difendersi. In questo modo, tra l’altro, si contribuisce ad un mercato più trasparente perché le imprese disoneste non resteranno impunite.
Dopo aver effettuato la transazione, il donatore riceverà una comunicazione via email contenente la ricevuta valida ai fini fiscali per dedurre o detrarre l’importo donato.
Chi può beneficiare della raccolta fondi #DonaTutela
Grazie a #DonaTutela potremo individuare le persone a cui sarà offerta in dono l’iscrizione all’Unione Nazionale Consumatori: un omaggio del valore di 55 euro ma quel che più conta è che in questo modo, potremo garantire l’assistenza alle fasce più deboli della popolazione. Chi può beneficiare della raccolta fondi #DonaTutela? Tutti coloro che hanno il Bonus Sociale in bolletta. In questo modo, possono accedere tutti i cittadini italiani ed europei maggiorenni che al momento della domanda di accesso all’assistenza siano disoccupati o con determinato ISEE.
Non solo: per quanto riguarda, invece, i cittadini iscritti o semplicemente segnalati come appartenenti ad associazioni che si occupano di prestare assistenza a poveri o a soggetti con disabilità, non sarà richiesta alcuna verifica dei requisiti per l’accesso al fondo (a condizione che l’organizzazione segnalante abbia sottoscritto apposito protocollo di intesa con UNC).
Per richiedere l’assistenza gratuita basta aggiungere al proprio reclamo inviato attraverso i nostri sportelli il riferimento a Dona Tutela o la richiesta di assistenza gratuita per problemi economici.
Maggiori informazioni su https://www.retedeldono.it/it/donatutela
Leggi le domande frequenti su #DonaTutela
Scarica il Regolamento di #DonaTutela
Autore: Simona Volpe
Data: 6 dicembre 2021
Aggiornamento: 24 gennaio 2022
Parliamo di...

#DonaTutela: le domande frequenti sulla raccolta fondi per i consumatori poveri
Come ottenere il bonus sociale per il clienti indiretti