Come ricevere assistenza gratuita con #DonaTutela
Hai un problema di consumo, ma temi di non poterti permettere di pagare per ricevere assistenza? Rivolgiti a noi! Grazie alla raccolta fondi #DonaTutela, UNC offre assistenza gratuita ai consumatori in difficoltà: basta scrivere ai nostri sportelli, presentare il reclamo e indicare la sussistenza dei requisiti necessari (vedi sotto) per poter beneficiare dell’assistenza gratuita. Come con il “caffè sospeso” tanto diffuso a Napoli, i nostri esperti ti offriranno una “quota sospesa” frutto dei fondi ricevuti in questi primissimi mesi di campagna.
Purtroppo, anche in seguito della pandemia, sono sempre più numerose le famiglie bisognose e per questo è nata la raccolta fondi #DonaTutela che, grazie alla generosità di tanti consumatori e imprese, ci permette di “regalare” assistenza gratuita a chi vive una situazione di disagio economico e sociale.
Chi può beneficiare dell’assistenza gratuita di #DonaTutela?
Per accedere all’assistenza gratuita di #DonaTutela è sufficiente comunicare di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti e avere il bonus sociale in bolletta:
- avere un ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
- altri soggetti che possono dimostrare di trovarsi in situazioni di fragilità economica-sociale tali da non potersi difendere in controversie di consumo.
- essere iscritto o semplicemente segnalato da parte di associazioni che si occupano di prestare assistenza a persone povere o con disabilità (come ad esempio Comunità di Sant’Egidio, Caritas). In questi casi non sarà richiesta alcuna verifica dei requisiti, a condizione che l’organizzazione segnalante abbia sottoscritto apposito protocollo di intesa con UNC.
Che tipo di assistenza puoi ricevere grazie a #DonaTutela?
Le problematiche su cui gli esperti di UNC possono offrire assistenza gratuita sono: bollette telefoniche ed energetiche (luce, acqua, gas), e-commerce, prodotti difettosi, turismo, problemi con contratti di vendita di beni, ecc…
Se ritieni di poter beneficiare di #DonaTutela, raccontaci il tuo caso aggiungendo la bolletta elettrica dalla quale risulta il “Bonus sociale” o un’attestazione ISEE equivalente: negli altri casi potrai far presente, direttamente nella richiesta di assistenza, i motivi che hanno determinato lo stato di difficoltà economica.
I nostri esperti valuteranno la fondatezza del caso e attiveranno una quota di iscrizione gratuita grazie alle risorse del fondo (in pratica potrai diventare socio UNC, a seguito della verifica dei requisiti, senza versare la quota di iscrizione).
Se invece vuoi fare una donazione e regalare l’assistenza gratuita a chi ne ha bisogno vai su https://www.retedeldono.it/it/donatutela
Parliamo di...

#DonaTutela: così aiutiamo i consumatori in difficoltà
#DonaTutela: le domande frequenti sulla raccolta fondi per i consumatori poveri
Antitrust: multa da 5 milioni ad ASPI