Save&safe, come promuovere un consumo sostenibile
Save&safe – save planet, safe people è il progetto nato dalla collaborazione dell’Unione Nazionale Consumatori con l’Unione per la Difesa dei Consumatori, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i. per rispondere alla crisi economica che purtroppo vede sempre più famiglie in difficoltà a seguito della pandemia.
Il progetto mira a promuovere una maggiore conoscenza e coscienza green che permetta ai cittadini di beneficiare dei vantaggi ambientali, ma anche economici, di un consumo più sostenibile e responsabile.
Gli obiettivi
Questi gli obiettivi del progetto Save&safe – save planet, safe people:
- contrastare forme di povertà, marginalità ed esclusione sociale causate dal sovraindebitamento e dalla fragilità economica delle famiglie;
- migliorare l’accesso alle misure di sostengo e ai servizi attivati dal pubblico e privato (sussidi, rapporti con le banche, bollette etc.);
- fornire consulenza e informazione su temi specifici come gestione del budget familiare;
- porre particolare attenzione ai cittadini particolarmente svantaggiati es. disabili, anziani con strumenti specifici;
- informare i cittadini su come interloquire con la PA digitalmente
- digitalizzare i servizi al consumatore.
Le attività
Partendo dalla presenza capillare sul territorio, assicurata dalle nostre strutture territoriali verranno organizzate attività di sostegno, informazione, sensibilizzazione e prevenzione in collaborazione con le Istituzioni pubbliche (Regioni, Province, Comuni, Università etc.).
A questo scopo saranno realizzate numerose attività a livello nazionale come:
- Campagna comunicazione mirate
- Campagna educational con materiali digitali
- Materiali informativi cartacei e digitali
- Sportelli informativi
- Incontri informativi e webinar
- Evento finale per stakeholder
Leggi il comunicato stampa di avvio del progetto.
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 1 dicembre 2021
Parliamo di...

ISTAT: record storico per povertà assoluta
ISTAT: vacanze, nel 2020 -44,8%
ISTAT: 9,1% italiani non può pagare bollette