Siamo tutti pedoni
Ogni anno perdono la vita quasi 600 pedoni, e sono quasi 20.000 quelli che restano feriti sulle strade italiane. La maggior parte degli incidenti coinvolgono gli anziani e avvengono nei mesi da novembre a marzo, a causa della ridotta visibilità. Proprio per questo, in questi primi giorni di autunno, ritorna per il settimo anno consecutivo Siamo Tutti Pedoni, la campagna a cui aderisce l’Unione Nazionale Consumatori e che viene promossa dal Centro Antartide di Bologna e dai sindacati pensionati.
Al centro di questa edizione il tema dell’educazione permanente, con l’idea che accanto alle misure normative e urbanistiche, per costruire città più a misura di persona siano fondamentali attività di formazione ripetute e continue, che mettano in condizione pedoni e automobilisti di affrontare le strade con consapevolezza, rispetto e prudenza. Sul sito www.siamotuttipedoni.it per questa edizione è stata creata una speciale sezione di moduli formativi che sono rivolti principalmente agli anziani, che troppe volte, sia da automobilisti che da pedoni, percepiscono la strada come aggressiva e pericolosa. Un parte specifica della campagna interessa invece i bambini, tra le fasce più a rischio, anche in adesione alla campagna ONU per la sicurezza dei più piccoli “Save Kids Lives”.
Per saperne di più, scarica l’opuscolo
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 28 ottobre 2015
Parliamo di...

Vuoi commentare questo articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.