Speculazioni su smart working e DaD: computer e tablet +12,4%, cuffie +10,2%, monitor +9,8%
L’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat per stilare la classifica dei prodotti più rincarati.
Mentre l’Italia è in deflazione e in media a ottobre i prezzi scendono su base annua dello 0,3%, alcuni prodotti registrano rialzi a due cifre.
A preoccupare maggiormente sono le speculazioni che gravano sui lavoratori in smart working e sugli studenti costretti alla didattica a distanza. Computer portatili palmari, tablet, computer desktop (Apparecchi per il trattamento dell’informazione) subiscono un balzo annuo del 12,4% (+1,3% su settembre) collocandosi al 3° posto della classifica, Altri apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni e immagini, come le cuffie con microfono, indispensabili per webinar, webmeeting e per seguire le lezioni di casa, sono al 4° posto con +10,2% e salgono del 4,4% in un solo mese, piazzandosi al 6° posto della top ten mensile. Monitor e stampanti (Accessori per apparecchi per il trattamento dell’informazione) sono al 6° posto, registrando un rincaro del 9,8% rispetto ad ottobre 2019.
In testa alla classifica annua, comunque, i pacchetti vacanza nazionali, +14,8%, indicativo di un spostamento delle ferie rispetto ai mesi tradizionali estivi per via della pandemia, al 2° posto la gioielleria, +12,7%.
Ad allarmare anche i rialzi annui di frutta fresca, al 5° posto con +10%, tariffe amministrative al 9° con +7,3%, spese bancarie che chiude la top ten con +6,6% (+2% rispetto al mese precedente), vegetali freschi appena fuori dalla classifica, all’11° posto con +5,4%.
Rispetto a settembre 2020, preoccupano gli aumenti stratosferici dei Servizi di rilegatura testi ed E-book download, in testa alla top ten mensile con +11,4%, una speculazione bella e buona sul tempo libero degli italiani costretti a ridurre gli spostamenti, trasporto marittimo, al 2° posto con +10,8%, al 3° energia elettrica con +6,2%, al 4° vegetali freschi +5,3%, al 5° il gas con +5%.
Tabella: classifica rincari annui di ottobre
N | Prodotto | Inflazione annua di ottobre |
1 | Pacchetti vacanza – nazionali | 14,8 |
2 | Gioielleria | 12,7 |
3 | Apparecchi per il trattamento dell’informazione (computer portatili palmari, tablet + computer desktop) | 12,4 |
4 | Altri apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni e immagini (ad es. cuffia con microfono, E-book reader) | 10,2 |
5 | Frutta fresca | 10 |
6 | Accessori per apparecchi per il trattamento dell’informazione, ossia monitor e stampanti | 9,8 |
7 | Trasporto ferroviario passeggeri | 9,3 |
8 | Altri piccoli apparecchi elettrici per la casa (ad es. centrifughe) | 8,9 |
9 | Tariffe amministrative | 7,3 |
10 | Spese bancarie e finanziarie | 6,6 |
11 | Vegetali freschi | 5,4 |
12 | Apparecchi per riscaldamento, condizionatori d’aria | 5,3 |
13 | Servizi di rilegatura testi ed E-book download | 5 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Tabella: top ten rincari mensili di ottobre
N | Prodotto | Inflazione mensile di ottobre |
1 | Servizi di rilegatura testi ed E-book download | 11,4 |
2 | Trasporto marittimo | 10,8 |
3 | Energia elettrica | 6,2 |
4 | Vegetali freschi | 5,3 |
5 | Gas naturale e gas di città | 5 |
6 | Altri apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni e immagini (ad es. cuffia con microfono, E-book reader) | 4,4 |
7 | Trasporto ferroviario passeggeri | 3,3 |
9 | Servizi di telefonia fissa | 2,5 |
9 | Altri piccoli apparecchi elettrici per la casa (ad es. centrifughe) | 2,2 |
9 | Apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni | 2,2 |
10 | Spese bancarie e finanziarie | 2 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Parliamo di...

Smart working: come risparmiare sulle bollette di luce e gas?
AGCM: concluse istruttorie relativamente al calcio su Brescia e Lecce