Autonoleggio: le buone regole in una pratica guida
Un utile vademecum che potrà accompagnarvi dal momento della prenotazione fino alla riconsegna dell’auto: è questo l’obiettivo della guida Autonoleggio: le buone regole che l’Unione Nazionale Consumatori ha realizzato con la collaborazione di ANIASA (Associazione Nazionale Industria Autonoleggio e Servizi Automobilistici).
“Il ‘rent-a-car’ -dichiara l’avv. Massimiliano Dona, Presidente dell’UNC– può rappresentare una buona soluzione ‘scacciapensieri’ rispetto all’idea di viaggiare con la propria automobile: perché tutto vada al meglio, però, è bene conoscere alcune regole fondamentali, da tenere sempre a mente dal momento della prenotazione fino alla stipula del contratto, dall’utilizzo del mezzo fino alla riconsegna.
“Sapevate ad esempio che è buona regola controllare gli interni e gli esterni dell’auto prima di iniziare il viaggio o che potete contestare eventuali addebiti sulla carta di credito che vi sembrano ingiustificati? Per scoprire di più non vi resta che leggere la nostra guida e mi raccomando -conclude Dona- ricordate di metterla in valigia!”
“Ogni giorno”, evidenzia Mario Tavazza – Vice Presidente ANIASA, “per ragioni di business e di turismo sono oltre 89.000 gli italiani che utilizzano i servizi del noleggio a breve termine sulle nostre strade. Questa guida costituisce un ulteriore, concreto passo verso un più trasparente, consapevole e responsabile rapporto tra società che forniscono i servizi di autonoleggio e i clienti e fornisce preziose indicazioni per navigare in modo efficace nella variegata offerta di noleggio, consentendo agli utenti di risparmiare, affittare l’auto in sicurezza ed evitare sorprese”.
Autore: Sonia Galardo
Data: 22 giugno 2017
Parliamo di...

Garanzia sull’auto usata, tutto quello che c’è da sapere in caso di difetto
L’esperto risponde su… multa bollo auto
I consigli per noleggiare un’auto