Chiedilo all’esperto di… auto e assicurazioni
La domanda dei consumatori: mi hanno notificato un verbale di fermo amministrativo con relativa sanzione per veicolo in sosta senza assicurazione su suolo pubblico. L’automobile non può ciricolare perché è rotta e da demolire: dato che è stata parcheggiata lì senza la mia autorizzazione e non posso rivalermi su chi l’ha spostata, posso in qualche modo evitare di pagare 850 euro di multa più 350 per la demolizione e le spese di trasporto da suolo pubblico a demolitore?
La risposta di Manuel Schiavo, segretario nazionale Studi di Consulenza Confarca.
La sanzione amministrativa di cui al comma 2 (comma 2 di cosa? sennò togliamo il riferimento al comma 2) è altresì ridotta ad un quarto quando l’interessato entro trenta giorni dalla contestazione della violazione, previa autorizzazione dell’organo accertatore, esprime la volontà e provvede alla demolizione e alle formalità di radiazione del veicolo. In tale caso l’interessato ha la disponibilità del veicolo e dei documenti esclusivamente per le operazioni di demolizione e di radiazione del veicolo previo versamento presso l’organo accertatore di una cauzione pari all’importo della sanzione minima edittale previsto dal comma 2. Ad avvenuta demolizione certificata a norma di legge, l’organo accertatore restituisce la cauzione, decurtata dell’importo previsto a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria.
Vuoi commentare questo articolo? Usa questo spazio.