Clausola vessatoria e annullamento del contratto
La presenza di questa clausola vessatoria annulla il contratto?
No, a decadere è solo la clausola, non l’intero contratto. Inoltre bisogna tener presente che dal gennaio 2012 per le liti fino a 1.100 euro non c’è bisogno dell’avvocato. Sarà lo stesso giudice di pace a svolgere le funzioni burocratiche che spetterebbero all’avvocato (registrazione degli atti, etc.) senza costi per le parti. Inoltre l’acquirente danneggiato ha diritto di rivolgersi all’Antitrust, la quale avvierà un’indagine, di nuovo senza costi per il consumatore. Come detto sopra, il professionista sanzionato pagherà multe salate.
(Unione Nazionale Consumatori)
Parliamo di...

Comunicati Stampa
BENZINA: quasi 1 euro in più a pieno in 7 giorni
23/02/2021 19.22
ETICHETTATURA: No a Nutriscore e a etichette fuorvianti
23/02/2021 19.03
ANTITRUST: sanzionata Sky per i rimborsi covid
22/02/2021 12.41
ANTITRUST: Facebook sanzionata per 7 milioni, vittoria UNC
17/02/2021 17.24
ANTITRUST: aperto procedimento su Leroy Merlin dopo nostra denuncia
15/02/2021 16.21
ANTITRUST: istruttoria Facile.it, si faccia chiarezza sull’imparzialità dei comparatori
09/02/2021 12.57
BENZINA: prezzi risalgono ancora
09/02/2021 12.00
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.