L’esperto risponde su… multe Portonaccio
Ho preso una multa a via di Portonaccio a Roma, perché la corsia in direzione di via Tiburtina è diventata preferenziale, ma non c’era nessun segnale visibile. Posso fare ricorso?
In un caso come questo il ricorso al Giudice di Pace o in alternativa al Prefetto è assolutamente fondato. Si potrà eccepire la scarsa segnaletica verticale con cartelli di segnalazione mal posizionati e poco visibili; l’insufficienza della segnaletica orizzontale con le strisce gialle della corsia preferenziale ridipinte solo due mesi dopo l’attivazione delle telecamere ed il fatto che il sistema di rilevazione delle infrazioni installato sulla strada è omologato esclusivamente per rilevare gli accessi dei veicoli ai centri storici ed alle ZTL e non per l’invasione della corsia preferenziale riservata ai mezzi pubblici.
Il ricorso al Giudice di Pace va depositato entro 30 giorni dalla ricezione del verbale ma occorre versare il contributo unificato di 43 euro per importi fino a 1.100 euro. Se il ricorso verrà accolto, il Comune dovrà rimborsare il predetto importo al ricorrente.
Quello al Prefetto va inviato entro 60 giorni dalla ricezione del verbale a mezzo raccomandata a.r. o presso la sede della Prefettura (Via IV Novembre 118/A) ovvero presso il Comando della Polizia Locale che ha elevato la multa, ed è gratuito.
Autore: Valentina Greco
Data: 6 settembre 2017
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
L’esperto risponde su… multa autovelox
Multa per “distanza da casa”: posso fare ricorso?