Buoni fruttiferi trentennali: maggiori possibilità di rimborsi
Avere un rimborso sui buoni fruttiferi trentennali sarà più facile grazie ad una recente decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario che ha accolto un altro ricorso proposto da una risparmiatrice contro Poste Italiane, avente ad oggetto un buono fruttifero trentennale, appartenente alla serie Q/P.
La vicenda presenta tratti peculiari: sul retro dei buoni, infatti, con riferimento al periodo compreso tra il 1° ed il 20° anno, erano presenti plurimi timbri sovrapposti, relativi ai rendimenti della serie P/O e della serie Q/P, ciò che rendeva di fatto impossibile comprendere quale fosse effettivamente applicabile.
L’Arbitro Bancario Finanziario ha accolto il ricorso ritenendo che il comportamento di Poste Italiane fosse assolutamente ambiguo e ha quindi optato per l’applicazione delle condizioni, tra tutte quelle previste, più favorevoli alla risparmiatrice e dunque per quelle riportate dalla tabella prestampata sul retro dei titoli, senza considerare i timbri sovrapposti.
Con la stessa pronuncia, poi, con riguardo al successivo periodo compreso tra il 21° ed il 30° anno dalla data di emissione del buono, l’Arbitro Bancario Finanziario ha confermato un principio ormai ben consolidato: con riguardo ai buoni sottoscritti posteriormente al D.M. 13.06.1986 (Gava – Goria), il risparmiatore ha il diritto di incassare quanto risulta dall’applicazione del rendimento stampato originariamente sul retro dei buoni stessi.
La nostra associazione assiste già molti risparmiatori nelle vertenze aventi ad oggetto il rimborso dei buoni fruttiferi trentennali della serie Q/P, ma anche della serie AA e di altre serie ancora: chi fosse interessato a contattare i nostri esperti per ricevere assistenza, potrà scrivere alla email: segnalazioni@consumatori.it indicando nell’oggetto “BFT”.
Autore: Valentina Greco
Data: 2 marzo 2020
Parliamo di...
I commenti sono attualmente chiusi.

Buonasera, volevo una consulenza sulla riscossione dei buoni trentennali
Buongiorno, ci scriva a segnalazioni@consumatori.it esponendo il suo caso, i nostri esperti le diranno cosa fare. Grazie!
chiedo un chiarimento. La mamma aveva dei buoni trentennali e Alla sua dipartita, io e mio fratello li abbiamo sostituiti con nuovi. In questo caso cosa possiamo fare ? perso tutto ? grazie
Buongiorno, avremmo bisogno di maggiori informazioni per poterla aiutare. Ci mandi un’email a segnalazioni@consumatori.it. Grazie!