Domande e risposte frequenti
Le esperienze dei consumatori spesso si assomigliano. E’ per questo che una delle più efficaci forme di difesa è data dalla possibilità di imparare dagli altri.
Presentiamo qui una raccolta delle domande che più frequentemente giungono ai nostri sportelli, fornendo una serie di risposte che rappresentano un primo, valido ausilio per orientare il consumatore. Ma non dimenticare che è sempre meglio consultate i nostri esperti.
Scegli l’argomento che ti interessa
Domande e risposte
Pagina 10 di 40
Argomento

![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… diritti successoriCome influiscono la comunione legale o la separazione dei beni sui diritti successori? Se non si compie una scelta diversa...
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… diritti successoriCome influiscono la comunione legale o la separazione dei beni sui diritti successori? Se non si compie una scelta diversa...
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… diritto di usufruttoChe differenza c’e’ tra diritto di abitazione e diritto di usufrutto?
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… diritto successorioNel caso si sia conviventi e venga a mancare il partner, la legge prevede a favore del partner del defunto particolari diritti sulla casa destinata a residenza comune?
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… diritto successorioNel caso in cui un convivente senza figli vuole attribuire il proprio patrimonio al partner ed escludere dalla successione i propri familiari (genitori, fratelli, cugini, altro), come può fare?
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… disabilitàHo sentito parlare della legge sul "Dopo di noi". Di che si tratta? La legge n.112/2016, entrata in vigore il 25 giugno 2016, meglio nota come legge sul “Dopo di noi”...
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… donazioneIl figlio beneficiario di una donazione deve pagare un'imposta per i beni ricevuti? Il trattamento fiscale della donazione (o di altro atto di liberalità o comunque a titolo gratuito) è simile...
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… donazioneSe ricevo una donazione devo pagare qualcosa? In caso di donazione (o di altro atto di liberalità o comunque a titolo gratuito) i beneficiari devono pagare l’imposta di donazione per i beni e i...
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… donazioneE’ possibile revocare una donazione? La donazione è un contratto e come tale non può essere revocato su iniziativa del solo donante...
|
![]() Domanda frequente |
Il notaio risponde su… donazione ai figliSe ricevo una donazione dai miei genitori devo pagare qualcosa? Il trattamento fiscale della donazione è simile a quello delle successioni...
|
Pagina 10 di 40
Non ti siamo stati di aiuto? Segnalalo qui.