Domande e risposte frequenti
Le esperienze dei consumatori spesso si assomigliano. E’ per questo che una delle più efficaci forme di difesa è data dalla possibilità di imparare dagli altri.
Presentiamo qui una raccolta delle domande che più frequentemente giungono ai nostri sportelli, fornendo una serie di risposte che rappresentano un primo, valido ausilio per orientare il consumatore. Ma non dimenticare che è sempre meglio consultate i nostri esperti.
Scegli l’argomento che ti interessa
Domande e risposte
Pagina 39 di 40
Argomento

![]() Energia e Ambiente |
Stand-by per risparmiare energiaPer risparmiare energia, è proprio necessario spengere la lucetta degli stand-by degli apparecchi elettronici? |
![]() Turismo e trasporti |
Stress da vacanzaPosso essere risarcito per lo stress psicologico conseguenza di disservizi subiti durante la vacanza? |
![]() Domanda frequente |
Stress post vacanze di NataleHai un dubbio e non sai a chi rivolgerti? Scrivici, i quesiti più interessanti riceveranno una risposta in questa rubrica. Oggi la nostra esperta Paola Vinciguerra risponde su... stress post Natale.
|
![]() Energia e Ambiente |
Stufa a pelletSono proprietario di una villetta che viene riscaldata da una caldaia alimentata a gas metano. Ho sentito che il riscaldamento con stufa a pellets è più conveniente. E’ vero?
|
![]() Auto e Moto |
Tagliando automobileE' vero che posso fare i tagliandi dal mio meccanico di fiducia, senza perdere la Garanzia? |
![]() Privacy |
Telefonate moleste sul cellulareSta imperversando l’attività di ignoti che disturbano gli utenti di telefoni cellulari. La gente riceve più volte al giorno chiamate che si interrompono dopo un paio di squilli…
|
![]() Privacy |
Tempi del Registro delle opposizioniQuanto tempo vale l’iscrizione al Registro delle opposizioni? Una volta effettuata l’iscrizione è possibile revocarla, e come?
|
![]() Auto e Moto |
Tempi ricorso multeIl prefetto deve decidere sul ricorso entro 210 giorni? |
![]() Turismo e trasporti |
TempisticheIl termine di prescrizione per ottenere un risarcimento del danno da vacanza rovinata è quello ordinario di 10 anni? |
![]() Alimentazione |
Termini di scadenzaChe differenza c’è fra la dicitura “Consumare entro il…” e “Consumare preferibilmente entro il…"
|
Pagina 39 di 40
Non ti siamo stati di aiuto? Segnalalo qui.