Gli editoriali di Massimiliano Dona
Articoli
Pagina 1 di 4
Tipologia


![]() Editoriali |
Vecchia e nuova pubblicitàC'era una volta la pubblicità ingannevole... "c'era", purtroppo, non perché adesso gli spot siano tutti più trasparenti, ma semplicemente perché si è allargato il raggio di azione...
Scarica l'editoriale |
15/05/2018 |
![]() Editoriali |
Meno tasse per tutti… che non sia un’illusione!Finita la campagna elettorale è il momento di mettersi al lavoro per dare un Governo (possibilmente stabile) a questo Paese...
Scarica l'editoriale |
10/03/2018 |
![]() Editoriali |
Sacchetti a pagamento: cosa c’è dietro alla protestaAccade di rado. Di solito, infatti, l'Italia è condannata dalla Corte di Giusetizia Europea per i suoi inadempimenti. Quando poi decidiamo di fare i primi della classe, il nostro...
Scarica l'editoriale |
09/02/2018 |
![]() Editoriali |
Occhio ai nostri dati quando scegliamo domotica o elettrodomestici connessiIl caso è noto: da qualche mese i principali operatori della telefonia hanno modificato la periodicità nell'invio delle bollette portando la fatturazione da mensile a settimanale...
Scarica l'editoriale |
09/02/2018 |
![]() Editoriali |
Fattura a 28 giorni: la cattiva etica d’impresa!Il caso è noto: da qualche mese i principali operatori della telefonia hanno modificato la periodicità nell'invio delle bollette portando la fatturazione da mensile a settimanale...
Scarica l'editoriale |
09/02/2018 |
![]() Editoriali |
L’instancabile pervasività della pubblicità occultaDurante certi vecchi film western passava quasi inosservata la sigaretta accesa del cowboy prima del duello finale; poi è stato il turno dell'agente segreto...
Scarica l'editoriale |
09/02/2018 |
![]() Editoriali |
Come restare consumatori attivi all’epoca delle bufale e della post-veritàPost-truth è la parola dell'anno 2016 per l'Oxford Dictionary. L'ho ricordato durante Cose da non credere, l'evento promosso ogni ano dall'UNC per fare il punto sul grado di consapevolezza...
Scarica l'editoriale |
14/06/2017 |
![]() Editoriali |
La sfida alla povertà che non possiamo perdereIl ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, si è detto molto soddisfatto per l'approvazione del Disegno di legge sulla povertà. Si è spinto a definire il 9 marzo 2017...
Scarica l'editoriale |
15/04/2017 |
![]() Editoriali |
Il difficile compito di districarsi tra bufale e post-veritàQualche giorno fa ho partecipato alla Camera dei Deputati ad un convegno promosso dall'Autorità Garante nelle Comunicazioni sulle... "bufale mediatiche".
Scarica l'editoriale |
10/02/2017 |
![]() Editoriali |
I bagarini digitali e il secondary ticketingBiglietti per concerti, eventi e partite di calcio già esauriti sul sito del rivenditore ufficiale pochi secondi dopo l'apertura delle vendite, ma allo stesso tempo disponibili...
Scarica l'editoriale |
11/01/2017 |
Pagina 1 di 4