Un contenitore di “ariapulita”
La qualità dell’aria che respiriamo incide in modo significativo sul nostro stato di salute: rispettare l’ambiente vuol dire allora anche rispettare noi stessi, facendo attenzione ai nostri comportamenti quotidiani. Ecco perché l’Unione Nazionale Consumatori ha realizzato il sito ariapulita.consumatori.it/, per raccontare quello che ognuno di noi può fare e dare spazio alle diverse realtà che con i loro prodotti e iniziative svolgono un ruolo significativo per mantenere l’aria pulita.
Forse non tutti conoscono l’importanza di vivere in un ambiente salubre tanto nella nostra abitazione quanto nelle strade della nostra città. Il sito si compone dunque di 2 sezioni principali, la casa e la città, tra le quali il consumatore può scegliere di navigare appena arriva sulla home page, così da scoprire le informazioni contenute all’interno di ognuna.
Il sito ariapulita.consumatori.it è un sito contenitore che ospita chi vuol dare un contributo con un articolo, un video, un’infografica o anche semplicemente alcuni dati per arricchire i contenuti. Molto è stato detto sul GPL, ad esempio, grazie ai contenuti forniti da Assogasliquidi (Associazione nazionale imprese gas liquefatti), ma tanto ancora si può fare per aiutare i consumatori a scegliere in modo consapevole e usare i prodotti più sensibili ai temi legati all’aria che respiriamo. Non ci resta che dirvi… evviva l’ariapulita!
Visita il sito ariapulita.consumatori.it/
Segui le novità sull’hashtag #ariapulita
Autore: Gianluca Selicato
Data: 2 novembre 2016
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

purtroppo qui a Roma siamo circondati da personaggi che di sera proprio quando non c’e più quel po di vento che c’è durante il giorno bruciano gomme e cavi elettrici per vendere il rame ..diossina in qantità..ma è tutto previsto per l’industria del cancro… basterebbe ricevere i dati da una delle tante telecamere infrarosso dei tanti satelliti per individuare con precisione e mandare un elicottero antincendio…ma non cè volontà politica anzi sembra che lo facciano apposta saluti