Il notaio risponde su… diritto successorio
Nel caso in cui un convivente senza figli voglia attribuire il proprio patrimonio al partner ed escludere dalla successione i propri familiari (genitori, fratelli, cugini, altro), come può fare?
Tramite testamento può nominare unico erede il convivente. Si prevede la devoluzione ereditaria, in caso di morte precedente o contemporanea del convivente, a favore di un terzo (ad esempio una onlus); eventuali ascendenti hanno comunque diritto alla legittima. Questa disposizione testamentaria può essere reciproca.
Guida “Convivenza” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: Autostrade per l’Italia, al via i rimborsi
20/05/2022 11.11
ENERGIA: dal 2023 bollette più trasparenti
18/05/2022 17.59
BUONI PASTO: vanno accettati o revoca convenzione
17/05/2022 17.29
PREZZI: ad aprile +6%, pari a 1701 euro
17/05/2022 12.21
SCIOPERO: Trenord, troppi disagi all’utenza
16/05/2022 16.33
ENERGIA: boom di disdette dei contratti a prezzo fisso
13/05/2022 17.58
ANTITRUST: proposto per luce e gas solo contratti scritti
03/05/2022 17.03
CARO BENZINA: taglio accise carburanti sarà prorogato
28/04/2022 16.26
ANTITRUST: sanzionato gestore idrico per prescrizione biennale
22/04/2022 17.11
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
L’esperto risponde su… verifica bolletta
L’esperto risponde su… melatonina