Il notaio risponde su… diritto successorio
Nel caso in cui un convivente senza figli voglia attribuire il proprio patrimonio al partner ed escludere dalla successione i propri familiari (genitori, fratelli, cugini, altro), come può fare?
Tramite testamento può nominare unico erede il convivente. Si prevede la devoluzione ereditaria, in caso di morte precedente o contemporanea del convivente, a favore di un terzo (ad esempio una onlus); eventuali ascendenti hanno comunque diritto alla legittima. Questa disposizione testamentaria può essere reciproca.
Guida “Convivenza” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
CALCIO: sì alla Superlega per ampliare l’offerta ai consumatori
19/04/2021 10.51
ANTITRUST: multa a Poltronesofà
16/04/2021 19.06
FACEBOOK: più trasparenza grazie all’avviso sulla raccolta dati
08/04/2021 18.00
TURISMO: vacanze 2020 -44,8%
08/04/2021 17.57
PRIVACY: Garante multa Fastweb per telemarketing
02/04/2021 13.19
ENERGIA: richiesta unica per voltura e cambio fornitore
02/04/2021 11.22
BENZINA: prezzi arrestano corsa al rialzo
30/03/2021 17.12
ENERGIA: dal 1° aprile elettricità +3,8%, gas +3,9%
29/03/2021 17.29
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Il notaio risponde su… diritti successori
Il notaio risponde su… eredità