Il notaio risponde su… donazione
Se ricevo una donazione devo pagare qualcosa?
In caso di donazione (o di altro atto di liberalità o comunque a titolo gratuito) i beneficiari devono pagare l’imposta di donazione per i beni e i diritti ricevuti. Questa imposta colpisce le attribuzioni ai singoli beneficiari e si applica solo al valore dei beni e dei relativi diritti eccedente la franchigia che eventualmente spetta in base al rapporto di parentela intercorrente tra donante e beneficiario.
Guida “Donazioni consapevoli” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: aperto procedimento su recesso telefonia
23/05/2022 17.54
ANTITRUST: Autostrade per l’Italia, al via i rimborsi
20/05/2022 11.11
ENERGIA: dal 2023 bollette più trasparenti
18/05/2022 17.59
BUONI PASTO: vanno accettati o revoca convenzione
17/05/2022 17.29
PREZZI: ad aprile +6%, pari a 1701 euro
17/05/2022 12.21
SCIOPERO: Trenord, troppi disagi all’utenza
16/05/2022 16.33
ENERGIA: boom di disdette dei contratti a prezzo fisso
13/05/2022 17.58
ANTITRUST: proposto per luce e gas solo contratti scritti
03/05/2022 17.03
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.