Il notaio risponde su… patto di famiglia
Cosa succede se le parti che hanno firmato un patto di famiglia litigano?
Qualora dovessero sorgere delle liti in conseguenza della stipula di un patto di famiglia, la legge prevede che le parti facciano prima un tentativo di conciliazione stragiudiziale dinanzi ad uno degli organismi abilitati ai sensi del DLgs 5/2003: tale conciliazione è obbligatoria per legge anche se non è stata prevista nel contratto, e costituisce condizione di procedibilità per poter successivamente ricorrere al tribunale ordinario.
Guida “Filiazione” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: aperto procedimento su recesso telefonia
23/05/2022 17.54
ANTITRUST: Autostrade per l’Italia, al via i rimborsi
20/05/2022 11.11
ENERGIA: dal 2023 bollette più trasparenti
18/05/2022 17.59
BUONI PASTO: vanno accettati o revoca convenzione
17/05/2022 17.29
PREZZI: ad aprile +6%, pari a 1701 euro
17/05/2022 12.21
SCIOPERO: Trenord, troppi disagi all’utenza
16/05/2022 16.33
ENERGIA: boom di disdette dei contratti a prezzo fisso
13/05/2022 17.58
ANTITRUST: proposto per luce e gas solo contratti scritti
03/05/2022 17.03
CARO BENZINA: taglio accise carburanti sarà prorogato
28/04/2022 16.26
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.