Il notaio risponde su… testamento
In caso di convivenza, è necessario redigere un testamento per riconoscere diritti successori al proprio partner?
Sì. Il testamento è l’unico strumento a disposizione del convivente per poter attribuire diritti successori al proprio partner. In mancanza quindi di un testamento, il convivente non potrà vantare alcun diritto sui beni caduti in successione, che si devolveranno a favore dei parenti del defunto sino al sesto grado.
Guida “Convivenza” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: sanzionata Sky per il pacchetto calcio 2018/19
18/02/2019 16.33
PUBBLICITA’: esposto contro la nuova Ferrari di Formula 1
15/02/2019 19.39
IO SONO ORIGINALE: edizione speciale a Napoli e Caserta per sensibilizzare i giovani su contraffazione e criminalità
15/02/2019 15.07
TRASPORTI: piano industriale Alitalia-FS entro 31 marzo
14/02/2019 17.11
ANTITRUST: bene l’istruttoria sui prezzi del latte.
14/02/2019 15.54
MUSICA: secondary ticketing, assolti tutti gli imputati
13/02/2019 17.48
ANTITRUST: non convince la permuta degli iPhone Apple
12/02/2019 12.37
TELEFONIA: il 9 ottobre il Tar decide sulle nuove norme di recesso
11/02/2019 14.07
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.