L’esperto risponde su… Costi di disattivazione
1122 (Sdc – nov. 2015) – I nostri esperti rispondono alle domande più frequenti dei consumatori. La domanda di oggi è: ho cambiato operatore di telefonia fissa e nell’ultima bolletta del vecchio contratto mi sono ritrovata circa 50 euro di “costo per attività di migrazione/disdetta “… di che cosa si tratta?
Gli operatori telefonici possono chiedere per la chiusura del contratto una somma a titolo di costi amministrativi di chiusura sul limite di circa 50/60 euro; inoltre, le compagnie potranno richiedere unicamente i costi di telefonia per i primi 30 giorni necessari alla disdetta. Anche nel caso in cui si effettua la portabilità verso altro operatore le società possono richiedere i costi di chiusura amministrativa. Non sono dovuti soltanto se il cambio di operatore è dovuto ad un disservizio della linea già segnalato dal consumatore e non risolto dalla società.
Ricordiamo che per problemi di telefonia fissa e mobile è possibile contattare i nostri esperti attraverso la pagina Risolvi il tuo problema.
Autore: Eleonora Di Felice Ciccoli
Data: 4 novembre 2015
Per scoprire tutte le faq, clicca qui
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

e la legge Bersani?
ottimo
Buongiorno,ho letto attentamente la Vs risposta, perchè sto’ affrontando questo problema. Sinceramente trovo il costo di 50/60 Euro per “spese amministrative” piuttosto esoso, è un modo per far pagare circa 2 mesi di abbonamento/allacciamento.
Grazie e cordiali saluti.
Giovanna Torricelli