Il notaio risponde su… mantenimento
Cosa prevede esattamente il diritto al mantenimento in caso di separazione?
Il diritto al mantenimento consiste in una prestazione a carattere patrimoniale effettuata nei confronti del coniuge al fine di consentirgli un tenore di vita equivalente a quello adottato durante il matrimonio.
- PRESUPPOSTI – non è necessario lo stato di bisogno oggettivo del coniuge, e cioè che versi in una situazione di mancanza o di insufficienza di mezzi necessari per soddisfare le fondamentali esigenze della vita; – è necessario che il beneficiario non abbia redditi adeguati alla conservazione del tenore di vita avuto durante il matrimonio.
- CARATTERISTICHE Il diritto al mantenimento ha un contenuto molto più ampio rispetto a quello alimentare, dal momento che tiene conto anche del tenore di vita della famiglia e non è legato allo stato di bisogno del beneficiario. Il beneficiario potrà sempre rinunciarvi.
Guida “Il Matrimonio” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
FACEBOOK: pubblica avviso per il nostro esposto
08/04/2021 18.00
TURISMO: vacanze 2020 -44,8%
08/04/2021 17.57
PRIVACY: Garante multa Fastweb per telemarketing
02/04/2021 13.19
ENERGIA: richiesta unica per voltura e cambio fornitore
02/04/2021 11.22
BENZINA: prezzi arrestano corsa al rialzo
30/03/2021 17.12
ENERGIA: dal 1° aprile elettricità +3,8%, gas +3,9%
29/03/2021 17.29
ANTITRUST: segnalate Sky e Dazn per pubblicità sul gioco d’azzardo
29/03/2021 11.53
ANTITRUST: multa da 5 milioni ad Autostrade per l’Italia
26/03/2021 17.34
PENSIONI: 59,6% inferiori a 750 euro
25/03/2021 17.08
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Il notaio risponde su… diritti successori
Il notaio risponde su… successione legittima