Il notaio risponde su… mantenimento
Cosa prevede esattamente il diritto al mantenimento in caso di separazione?
Il diritto al mantenimento consiste in una prestazione a carattere patrimoniale effettuata nei confronti del coniuge al fine di consentirgli un tenore di vita equivalente a quello adottato durante il matrimonio.
- PRESUPPOSTI – non è necessario lo stato di bisogno oggettivo del coniuge, e cioè che versi in una situazione di mancanza o di insufficienza di mezzi necessari per soddisfare le fondamentali esigenze della vita; – è necessario che il beneficiario non abbia redditi adeguati alla conservazione del tenore di vita avuto durante il matrimonio.
- CARATTERISTICHE Il diritto al mantenimento ha un contenuto molto più ampio rispetto a quello alimentare, dal momento che tiene conto anche del tenore di vita della famiglia e non è legato allo stato di bisogno del beneficiario. Il beneficiario potrà sempre rinunciarvi.
Guida “Il Matrimonio” Consiglio Nazionale del Notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: segnalati 5 comparatori online
24/06/2022 12.33
FISCO: multe per il biliardino?
21/06/2022 17.21
CAROVITA: la top ten dei rialzi alimentari
17/06/2022 15.09
POVERTÀ: quasi 5,6 mln di persone secondo l’Istat
15/06/2022 16.28
ANTITRUST: presentato esposto contro i rincari di Dazn
09/06/2022 17.23
SPIAGGE: i bagnanti possono portare in spiaggia cibo e bevande
09/06/2022 15.37
TELEFONIA: accordo Ue su caricabatterie universale
07/06/2022 17.52
CAROVITA: la top ten dei rialzi di vacanze e alimentari
01/06/2022 12.34
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
L’esperto risponde su… copertura cellulare
L’esperto risponde su… risparmio lavaggi
L’esperto risponde su… prescrizione bollette