Risparmiare si può
1108 (Sdc – ott. 2015) – “Nell’ambito del progetto UNC “Informati per decidere” realizzato in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e svolto in partenariato con Lega Consumatori, vogliamo oggi concentrare la nostra attenzione su come risparmiare per gestire al meglio il proprio budget.
Ognuno di noi ha esigenze e possibilità diverse: è quindi utile capire, prima di tutto, cosa è meglio per noi. Se abbiamo la necessità di risparmiare, possiamo eliminare o ridurre quelle spese che non sentiamo indispensabili.
Esistono altri piccoli trucchi per risparmiare e, sommati uno all’altro, possono dare buoni risultati come ad esempio:
– facciamo benzina al self-service; costa meno.
– Scriviamo una lista prima di fare la spesa; aiuta a comprare solo il necessario.
– Raccogliamo l’acqua piovana e utilizziamola per innaffiare i nostri fiori.
– Utilizziamo la lavatrice o la lavastoviglie solo se a pieno carico.
Più in generale:
- scegliamo sempre e solo sulla base di ciò che è meglio per noi
- cambiamo, se necessario, le nostre abitudini
- diamo un taglio alle spese inutili
- mettiamo in atto piccole strategie di risparmio.
Risparmiare ci aiuta ad amministrare meglio le nostre risorse finanziarie, questo ci permette di poter avere più denaro a disposizione ed evitare di creare uno sbilanciamento tra debiti contratti e loro capacità di rimborso (indebitamento eccessivo).
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 21 ottobre 2015
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Organizziamo bene il nostro frigo, affinchè tutti i cibi siano sempre bene in vista e di facile accesso. Così evitiamo deterioramenti e sprechi. Il cibo dovrebbe essere considerato una cosa “sacra”.
altre possibilità di risparmio:
Domiciliare le bollette in banca.
Utilizzare l’Home banking evitando di andare in filiale.
Evitare al massimo lo spreco di cibo (specie per i single)
Non comprare troppi giocattoli per i bambini (cosa molto frequente specie per i nonni)
Speravo di trovare delle ” dritte” valide es usare elettrodomestici in orari a tariffa ridotta e invece leggo
•diamo un taglio alle spese inutili
•mettiamo in atto piccole strategie di risparmio
Raccogliamo l’acqua piovana e utilizziamola per innaffiare i nostri fiori
Per favore che si eviti di dire banalità o prendere in giro chi veramente ha problemi ad arrivare a fine mese.
Anche questi che dice lei sono utili consigli. Nell’articolo ne scriviamo solo alcuni ma sul sito può trovarne tanti utili, utilizzando il motore di ricerca in alto (“Cerca”) e cercando la parola “Risparmiare” può trovarne degli altri:
https://www.consumatori.it/?s=Risparmiare