
Reclamo N° 152068

Bahaeddine
28 Maggio 2019
Buonasera,
Vi chiedo un parere sulla legittimità del comportamento di un Vigile.
Intorno al 20 Marzo 2019 viene prelevata con carro attrezzi la mia autovettura parcheggiata in area adibita al parcheggio di residenti e non solo.
Il Vigile che ha operato al prelevamento senza preavviso mi ha invitato poi a contattarlo per informazioni. Gli ho fatto presente che l'auto non più funzionante in attesa di demolizione era già sottoposta ad una sanzione per mancato pagamento della polizza assicurativa emessa dai altro comando dei Vigili.
Il Vigile in questione mi sollecitava a pagare l'ultima rata della multa e di provvedere al ritiro presso il deposito o alla demolizione della stessa.
Mi consegnava anche un foglio sottoscritto da entrambi in cui mi autorizzava al ritiro dell'auto che si scopriva poi prelevata con motivazione "stato di abbandono".
Qualche giorno dopo vengo avvisato telefonicamente dallo stesso Vigile che era obbligato ad emettere un Verbale con addebito della sanzione per mancato pagamento della polizza assicurativa, sanzione che avevo appena finito di pagare.
Quando poi riesco a recarmi al Deposito, mi viene respinto il rilascio della mia auto, nonostante la presentazione della lettera di rilascio consegnatami dal suddetto Vigile.
mi Vigile aveva avvisato telefonicamente il deposito di non rilasciarmi l'auto e mi invitava a passare nel suo ufficio per il ritiro del Verbale fino ad allora mai ricevuto nonostante i tre mesi trascorsi dal prelevamento dell'auto.
Io credo che il Vigile non abbia seguito la legge e si avere avuto un comportamento ambiguo oltre ad avere utilizzato un certo "abuso di potere".
Chiedo a Voi un parere riguardo la tutela dei miei diritti che ritengo in questo caso calpestati senza eiapetto della legge.
Cordiali saluti.
BahaEddine Ben Mohamed
Hai un problema con Multe da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Multe
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18