Reclamo N° 155257

Pierandrea
03 Luglio 2019
Buongiorno. Il giorno 01/11/2016 ho ricevuto una contravvenzione per aver dimenticato la carta di circolazione a casa mentre guidavo in moto. In verità lo avevo con me ma non ero riuscito a trovarlo e quando dopo mezz'ora circa ho riincontrato l'agente che mi ha fatto la multa glielo ho fatto notare ma il verbale era già stato registrato. Successivamente il 05/11/16 abbiamo pagato la multa: l'importo era di € 28,70 ma io e mio papà abbiamo erroneamente scritto sul bollettino postale € 28,60 - 10 centesimi in meno. Nessuno ce lo ha fatto notare e abbiamo pensato fosse finita li. Il giorno 07/02/2017 ci arriva una raccomandata che dice che dobbiamo pagare € 312,20 per non aver esibito la carta di circolazione presso il comando di polizia municipale entro 30 giorni dalla data di notifica del verbale. Paghiamo la multa perché siamo nel torto. Il giorno 02/07/19 (sono passati 2 anni e 8 mesi) ci arriva una lettera in cui ci chiedono di pagare € 55,90 presso il comando di polizia locale del comune di Padova perché l'importo della contravvenzione riscosso era di € 28,60 e non 28,70. La riga finale recita "Non è previsto ricorso avverso la presente comunicazione." Chiedo aiuto e consiglio perché penso sia una truffa legalizzata: dopo avermi fatto pagare la cifra mostruosa di 312,20 euro per non aver presentato il libretto si accorgono di 10 centesimi non pagati dopo 3 anni e non ho alcuna intenzione di pagare ancora 55,90 euro di una multa per cui mi sono già "dissanguato". Ho tutte le carte necessarie da esibire. Grazie, Pierandrea Tognon
Condividi su:

Hai un problema con Multe da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Multe

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239