Reclamo N° 164109

Massimiliano
20 Settembre 2019
Vi racconto una storiella Mio suocero è un simpatico vecchietto di 78 anni, invalido al 100% (necessita di ossigeno ma può guidare) che vive della sua pensione da bidello. Ha, o forse è meglio dire aveva, una piccola auto dal valore commerciale pari a zero, ma per lui molto importante. Gli è stata rubata il giorno prima della sua partenza per il mare, dove si reca nel periodo estivo affittando una casa, per “rigenerare il suo polmone e mezzo affetto da BPCO. Ritirando la sua posta ho trovato un avviso di giacenza; l’ho ritirato in posta. Comunicazione della polizia municipale relativa al ritrovamento dell’auto il 13 luglio (l’avviso è stato consegnato il 13 agosto!!) L’auto è stata portata lo stesso giorno al deposito. Ora, il simpatico vecchietto, è’ stato costretto a pagare il carroattrezzi e il deposito per un totale di circa 600 euro. Io credo sia davvero ignobile pagare, inevitabilmente, per ritirare la propria auto rubata. Soprattutto considerando che l’avviso è arrivato già un mese dopo il ritrovamento. Se fosse stato via, magari in clinica , come gli è già capitato, per mesi? L’auto rubata rappresenta il corpo del reato; dovrebbe essere messa sotto sequestro e ci si dovrebbe prodigare per rintracciare il proprietario…non in un deposito a pagamento senza avvisare nessuno. Folli ed ingiustizie delle nostre istituzioni Grazie
Condividi su:

Hai un problema con Multe da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Multe

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239