
Reclamo N° 164868

Marta
27 Settembre 2019
Salve, ho un problema con il mio iPhone 7, acquistato nel dicembre 2016 e quindi non più coperto da garanzia.
Circa due settimane fa ho effettuato l'aggiornamento del software a Ios 12.4.1 e il giorno stesso ho iniziato a riscontrare problemi con l'audio (inizialmente quando chiamavo spesso non si sentiva e io non sentivo e non riuscivo a registrare note audio; lo stesso iPhone mi segnalava che stava riscontrando dei problemi con l'audio consigliandomi di provare a riavviare il dispositivo). Nei giorni successivi questi problemi si sono fatti sempre più persistenti e l'audio ha smesso definitivamente di funzionare.
Premetto che il mio iPhone non ha mai avuto alcun tipo di problema fino al giorno in cui ho effettuato l'aggiornamento.
Decido così di rivolgermi all'assistenza apple la quale mi fissa un'appuntamento al loro store di Roma, dove viene rilevato che potrebbe essere un problema della scheda audio e mi vengono chiesti 277 euro per la riparazione. Reclamo il fatto che il problema si è verificato in seguito all'aggiornamento e che dunque non mi sembra giusto pagare una tale somma per riparare un danno che è stato causato da un aggiornamento e chiedo delle spiegazioni a riguardo. Mi spiegano che con l'aggiornamento possono venire fuori alcuni problemi di produzione che se il telefono non viene aggiornato sono difficili da riscontrare (questo era uno dei primi aggiornamenti che io facevo), ma mi dicono che non essendo il mio telefono in garanzia non possono aiutarmi. Io insisto sul fatto che voglio fare un reclamo e mi consigliano di scrivere una mail alla apple, ma una volta tornata a casa mi accorgo che l'unico modo di comunicare con la apple è tramite il supporto oppure mandando un feedback sul prodotto.
Decido dunque di ricontattare il supporto. Parlo prima con un ragazzo, il quale mi dice che da quel momento si sarebbe fatto carico della mia causa e che mi sarei potuta rivolgere a lui in qualsiasi momento. Mi propone di fare un aggiornamento a Ios 13 tramite iTunes da computer così da asportare la vecchia versione di Ios 12.4.1. Dovendo io aggiornare il mio notebook per poter effettuare quest'operazione decidiamo di sentirci il giorno successivo. Gli scrivo una mail, provo a contattarlo al suo numero di ufficio, ma è sparito. Parlo nuovamente con il supporto, mi viene assegnata una nuova ragazza, la quale mi aiuta con l'aggiornamento, che però non risolve il mio problema audio. Provo dunque a ricontattarla, ma niente, sparita anche lei.
Parlo di nuovo con il supporto e con una nuova ragazza, la quale mi dice che visto che il problema audio non si è risolto con l'aggiornamento tramite iTunes significa che è un problema dell'hardware e che devo portarlo in assistenza pagando. Io reclamo che non trovo giusto che sia io a dover pagare, soprattutto dopo aver trovato su internet molti casi identici al mio di iPhone 7 che in seguito all'aggiornamento si ritrovano con l'audio che non funziona. Lei decide dunque di prendersi in carico la mia causa e mi assicura che farà delle chiamate per aiutarmi e che mi ricontatterà entro venerdì. Oggi è venerdì, non mi ha chiamata, le ho mandato due mail e non mi ha risposto. Sparita anche lei.
Mi rivolgo dunque a voi per sapere se c'è una possibilità di reclamo alla apple rispetto a questo problema.
Potrete vedere su internet che il mio non è il primo caso di audio rotto su iPhone 7 in seguito ad aggiornamento con Ios (non si riescono ad effettuare chiamate, non si riescono a registrare note vocali; l'altoparlante interno e il microfono non funzionano, funziona solo l'altoparlante esterno).
Vi ringranzio.
Hai un problema con Prodotti difettosi da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Prodotti difettosi
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18