
Reclamo N° 204531

Rosanna
27 Luglio 2020
Ad inizio anno avevamo prenotato due biglietti di andata e ritorno per la Sardegna per il 29 maggio c.a. Poichè all'inizio di maggio era chiaro che la situazione non si sarebbe risolta e la navigazione per la Sardegna era ormai sospesa dal 14 marzo e sine die (a prescindere da noi, non si poteva, quindi, andare), avevamo chiesto il rimborso dei biglietti, cosa dichiarata dal nostro interlocutore non prevista, per cui ci era stato inviato un voucher. Il voucher in argomento contiene clausole che garantiscono solo il venditore, che si tutela sotto ogni aspetto e non danno alcuna possibilità all'acquirente, che pure ha pagato in anticipo e dovrebbe avere una qualche voce in capitolo sui propri soldi e sul proprio biglietto, che invece non è cedibile nè utilizzabile in più soluzioni. Vorrei sapere, se ci siano nuovi sviluppi dopo la pronuncia dell'Antitrust e della Commissione Europea e cosa si possa fare per ottenere il rimborso, data la situazione non ancora stabilizzata: come ho scritto agli interessati, offrendomi anche di inviare la relativa documentazione, mio marito per età e patologie è da considerarsi ad alto rischio. Naturalmente non sono valse nè l'assicurazione (assolutamente inutile) nè l'umana considerazione. Vi ringrazio per l'attenzione.
Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18