Reclamo N° 170371

Maria
24 Novembre 2019
Ho acquistato un soggiorno vacanza con AIRBNB a Napoli e l'ho pagato con Paypal. Appena trovato l'appartamento ci siamo resi conto anche da fuori dell'errore che avevano fatto affittando un simile alloggio. Benché si notasse che l'appartamento era stato pulito e tinto di recente, il forte odore di muffa ci ha costretti a cancellare la prenotazione, seguendo tutte le istruzioni che Airbnb ci ha suggerito. Avevamo problemi respiratori a causa dell'umidità e della muffa che anche se non visibile era chiaramente presente e rilevabile dall'odore forte.L'annuncio non avvertiva del fatto che le finestre chiudessero male,che una rimanesse aperta a piano terra, che non fosse presente una TV neppure vecchio modello, che per andare in bagno si passasse dalla cucina, anzi si trova in cucina, e che questo non avesse una porta che chiude ma solo un divisorio a soffietto trasparente senza maniglie ne serratura, che il pavimento benché pulito apiccicasse dall'umido, che i fili della corrente siano pericolosamente volanti e che l'impianto sia "approssimativo " , che per accedere si passi da un ingresso simile ad una grotta con secchi e materiale da lavoro. L'annuncio non informa che non ci sia un armadio ne grande ne piccolo ma solo un oggetto utilizzato come poggia abiti completamente fatiscente e marcio come le zampe arrugginite del tavolo e le due piccole sedie chiudibili in equilibrio precario. Inoltre non informava della cosa più importante...manca completamente il riscaldamento ma c è solo un ridicolo scaldino elettrico utile solo per il gabinetto. Il letto era pulito e ordinato anche se umidiccio come del resto tutto. Devo ammettere che siamo arrivati in una giornata molto piovosa e che speravamo di asciugarci in questo alloggio, speranza disattesa vista l'assenza totale di riscaldamento. si trova in un vicolo difficile da raggiungere anche dai taxi l'alloggio non sarebbe affittabile per la presenza pericolosa di muffe e rigonfiamenti del soffitto, per l'impianto elettrico pericolosamente volante, per il gabinetto in cucina. Tutto questo corredato da un album di foto a dimostrazione l'ho inviato ad Airbnb che ha provveduto a rimborsarmi complessivamente quasi 35 euro e alle mie insistenze ha aggiunto un buono del valore di altri 35 che non intendo spendere poiché nn voglio più affidarmi a tale piattaforma. Posso fare altro per ottenere il rimborso in euro come ho pagato? Grazie
Condividi su:

Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239