Reclamo N° 162483

Antonella
04 Settembre 2019
Buon giorno. Dopo che l'inquilina dell'appartamento sottostante al mio ha cambiato la caldaia, in cucina ha cominciato a sfogliarsi il muro, l'intonaco si stacca, all'inizio solo nell'angolo, avanti con il tempo si sta allargando coinvolgendo una zona più ampia. Questa esfoliazione colpisce anche la facciata del condominio. Specifico che il mio appartamento si trova all'ultimo piano e il calore che fuori esce dalla bocchetta colpisce il sotto tetto lasciando umidità. La bocchetta non è coperta e non è incanalata ad un tubo che esce al tetto. Ho provveduto a parlare con l'amministratore che non si è interessato molto per risolvere questo problema. Il vorrei sapere se è obbligatorio che le bocchette delle caldaie siano collegate ad un tubo che porti al tetto, se ci sono delle norme che regolano la distanza delle bocchette dal tetto? Per capire meglio questa situazione posso farvi avere anche delle fotografie. Vi ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di una Vostra risposta. Cordiali Saluti. Antonella
Condividi su:

Hai un problema con Condominio e Immobili da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Condominio e Immobili

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239