Reclamo N° 167036

Paolo
21 Ottobre 2019
Buongiorno. Io e mia moglie abbiamo dato incarico ad un'agenzia immobiliare di vendere il nostro immobile. Sul contratto di mandato era stato indicato che al di sotto di un certo importo non avremmo dovuto corrispondere nessuna provvigione, ma che sarebbe stata addebitata completamente alla parte acquirente. Ma visto che legalmente (termine usato dall'agente) avremmo dovuto obbligatoriamente pagare una provvigione, pare per questioni legate all'agenzia delle entrate, tale importo ci sarebbe comunque poi stato restituito. Ovviamente all'arrivo della prima offerta, al di sotto dell'importo prefissato, abbiamo constatato che sulla proposta c'era scritto un importo, ma l'agente ci parlava di un altro importo al netto delle provvigioni. Ho quindi chiesto conferma che poi tale somma ci venisse restituita come pattuito, avendo avuto conferma abbiamo accettato la proposta. Il giorno del compromesso, abbiamo firmato una vendita per 250000€ ma abbiamo dovuto pagare 10000€ di provvigioni che il responsabile dell'agenzia, non quindi il nostro agente, ci ha spiegato che non sarebbe stata restituita, e che anzi dovevamo essere grati per il loro operato. Volevo quindi capire se tutto questo è lecito oppure no? Resto in attesa di vostro cortese riscontro. Cordiali saluti.
Condividi su:

Hai un problema con Condominio e Immobili da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Condominio e Immobili

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239