Reclamo N° 199133

Francesco
21 Giugno 2020
Buongiorno. L'anno scorso (durante le vacanze di Pasqua) eravamo in autostrada e un grosso uccello si è letteralmente schiantato contro la nostra auto nuova (appena 1 mese!) facendo parecchio danno. Per fortuna avevamo ancora valida una copertura assicurativa per collisioni con Unipol Sai Assicurazioni, così ho contattato subito il mio agente assicurativo (M. R.), la quale si adoperò subito per istruire la pratica e, in effetti dopo un paio di settimane potetti portare l'auto da un carrozziere convenzionato per la riparazione. In particolare il 24 aprile 2019 M. R. mi scrisse un messaggio su Whatsapp che cito testualmente : "Buongiorno Francesco, quando vuoi (anche la prossima settimana) puoi andare nella carrozzeria da te scelta (che già sa tutto..) per farti riparare la macchina. Non devi dargli soldi, è tutto a carico dell' Unipol. Eventualmente se vuoi chiamarlo prima per prendere appuntamento vedi tu... ciao!!". Mi sembra emblematica la frase " è tutto a carico dell' Unipol." ! Al ritiro dell'auto, il carrozziere, rispondendo alla mia richiesta se dovessi pagare qualcosa, mi disse che non dovevo nulla e che se ci fosse stata una franchigia da pagare avrei ricevuto comunicazione dall'assicurazione. Nei successivi giorni, settimane e mesi, non ho avuto NESSUNA comunicazione in merito da nessuno (nè telefonate, nè email,nè sms, nè lettere da parte nè dal mio agente assicurativo, nè dall'agenzia F. di Siracusa e nè tanto meno dalla sede centrale di Bologna). Qualche giorno fa (il 2 Giugno 2020) mi arriva una telefonata da parte di uno studio legale di Benevento che fa parte della rete di recupero crediti di Unipol e mi dice che c'è una franchigia di 300 euro che io non ho pagato e delle spese legali di 240 euro e che se non pago subito addirittura fanno l'iscrizione al ruolo per la comparizione dal giudice di pace di Busto Arsizio, già fissata per l'8 Giugno 2020!!!! Io ho fatto presente che non ho mai avuto nessuna comunicazione per questa franchigia... ma lo studio legale mi ha risposto che loro mi hanno mandato una raccomandata che io non ho mai preso e che era in giacenza per il ritiro dal 1 aprile! Io, sinceramente non ho trovato nessun biglietto di avviso, ma c'è da considerare che eravamo in pieno lockdown, e qui in Lombardia, non usciva di casa proprio nessuno! Quindi non ho idea se davvero il postino abbia consegnato questo avviso o se qualcuno l'ha tolto o con il vento stesso sia volato via(la mia cassetta della posta è piccola e tante volte la corrispondenza fuoriesce). Di certo c'è che io non ho mai trovato alcun avviso nella mia cassetta delle lettere! Ma il problema, a mio parere, è a monte: Perchè l'assicurazione non mi ha contattato in alcun modo per il pagamento della franchigia PRIMA di rivolgersi al recupero crediti ??????? Nessuno, nè l'agente assicurativo (M. R.), con cui ci siamo sentiti periodicamente per altre polizze, nè l'agenzia F. di Siracusa e nè la sede centrale di Bologna mi ha mai comunicato che c'era un pagamento insoluto per la franchigia !!!! Adesso, io non ho alcun problema a pagare i 300 euro di franchigia, e l'ho fatto in data 5/06/2020, ma mi sembra assurdo che debba pagare i 240 euro di spese legali, con un eventuale incredibile sconto a 192 euro se pago subito!!!!!! Ho mandato via PEC un reclamo all'agenzia di Siracusa, a cui non hanno risposto, li ho sentiti telefonicamente e mi hanno detto che non possono far nulla! Ho inviato, sempre via PEC, anche un reclamo alla sede centrale di ad Unipol SAI già da 10 giorni, ma ancora nessuna risposta! Il problema è che lo studio legale, "per chiudere la pratica in via bonaria" sta aspettando i 192 euro, e non so fino a quando aspetteranno prima di procedere legalmente! Quello che chiedo a voi è se potete intanto consigliarmi sul da farsi, e nel caso ci sia la possibilità concreta di non pagare 192 euro di spese per 300 euro di bene capitale, come devo fare e se voi potete fare da mediatori... O se invece,anche se lo trovo assurdo e davvero ingiusto, è meglio che paghi subito queste spese legali per evitare procedimenti legali che potrebbero costarmi molto di più. In attesa di un vostro cortese riscontro, vi porgo cordiali saluti. Francesco Misenti
Condividi su:

Hai un problema con Sportello generico da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Sportello generico

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239