Reclamo N° 354484

Gianmarco
10 Giugno 2025
Il mio è un caso insolito. Da "Giornale di Brescia", del 10/06/2025, pag. 55. Testo: "Ho spesso abitudine guardare vari documenti, film e rassegne musicali su Youtube, piattaforma web. Così da anni, dal 2009, senza subire disturbi fatti di inserzioni pubblicitarie. Da quest’anno interruzioni a vasto raggio, esasperate, insopportabili! Le interruzioni pubblicitarie sono diventate davvero invadenti, soprattutto quando spezzano momenti intensi o importanti nei video. Purtroppo molte piattaforme stanno spingendo sempre di più sulla monetizzazione. In Italia, come altrove, tanti spettatori stanno notando questo peggioramento. Per di più, la direzione italiana di Youtube propone i pagamenti per non avere interruzioni; una “sfida” che non comprendo e la definirei “a scopo di lucro”. Qualche Autorità Garante (la AGCM, per esempio) dovrebbe pur intervenire in un caso come questo. Per ira delle continue interruzioni (ogni 7/8 minuti) sono arrivato a scaraventarmi contro l’incolpevole monitor, fortunatamente rimasto “incolume” e sperando a non colpirlo daccapo."
Condividi su:

Hai un problema con Sportello generico da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Sportello generico

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239