Reclamo N° 152258

Daniela
29 Maggio 2019
Salve, vorrei capire se ci sono gli estremi per fare una segnalazione ad una compagnia assicurativa, di cui è cliente una terza persona con cui ho avuto un incidente. L'incidente avviene lunedì 27 maggio, a Roma. molto sinteticamente: una macchina che doveva svoltare a sinistra mi ha investita mentre passavo (nel suo stesso senso di marcia). I danni alle automobili sono visibili: la mia auto sulla parte posteriore destra; l'altra auto sulla parte anteriore sinistra. Io e il conducente, un giovane di 21 anni, compiliamo il CID, ma nella concitazione del momento dimentichiamo di firmarlo. Poche ore dopo vengo contattata telefonicamente dal ragazzo che mi ha investito, il quale mi fa notare la mancanza della firma, comunicata dal suo assicuratore della Unipol Sai (a cui aveva già inviato foto del cid). Il giovane mi comunica inoltre che il suo assicuratore chiede che io firmi e invii la copia del cid in mio possesso. Prima di farlo sono riuscita (per fortuna) a contattare il mio assicuratore, che mi dà tutt'altra versione, spiegandomi quanto segue: se le dichiarazioni sono a firma disgiunta, ognuno deve presentare la dichiarazione alla propria assicurazione, ma è preferibile comunque avere un CID firmato da entrambe le parti per snellire tempi e procedure. Alla luce di queste informazioni, contatto il giovane dell'incidente, che si rende disponibile a firmare il CID congiunto, per cui ci diamo appuntamento per oggi 29 maggio, nel primo pomeriggio. Quando ci incontriamo mi comunica che il suo assicuratore non vuole che nel cid vengano barrate caselle sulla dinamica dell'incidente relative al suo veicolo, ritrattando pure la casella "svolta a sinistra" flaggata due giorni prima. Io, ovviamente, mi sono rifiutata di firmare il cid privo di informazioni essenziali per la ricostruzione della dinamica e gli ho detto che dunque avremmo presentato cid separati. Lui mi risponde (ingenuamente) che il suo assicuratore gli ha detto che, in mancanza di cid a firma congiunta, lui farà una dichiarazione scritta con eventuali testimoni. Testimoni?? Non c'era alcun testimone, e il giovane me l'ha riconosciuto. Vorrei sapere se esiste un codice etico a cui gli assicuratori devono attenersi o un'autorità a cui segnalare la scorrettezza di questo assicuratore, a danno mio e di chi ci capiterà.
Condividi su:

Hai un problema con Sportello generico da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Sportello generico

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239