Reclamo N° 346204

Salvatore
07 Gennaio 2025
Via Aldo Moro,145 94018 Troina (En) Spett.le MBCredit Solutions S.p.A [email protected] Sede Oggetto : Recupero la somme per fatture scadute Lo scrivente, Salvatore Impellizzeri abitante a Troina (En) in via Aldo Moro n°145, in riferimento alla vostra del 02/01/2025 precisa quanto segue. Premesso che nel mese Marzo 2024 ricevevo una telefonata da una dipendente/consulente Telecom di Bari, in cui mi veniva proposta una nuova offerta che poi è confluita in un contratto, visto che sono portatore di partita Iva, di telefonia Business che prevedeva in particolare: 1 - la chiusura del vecchio contratto relativo al numero 0935654524 per la linea internet e la voltura del telefono mobile 3332432800 al nuovo contratto 2- che i costi del nuovo contratto relativo alla linea fissa 0935578228 venivano addebitati, così come il vecchio contratto, con domiciliazione bancaria. Dopo il naturale periodo di disbrigo della pratica da parte di Telecom sia la linea internet di casa sul nuovo numero 0935578228 che la telefonia mobile venivano attivati ed il nuovo contratto diventava efficace. Mensilmente mi venivano addebitati dei costi Telecom sul conto corrente e mi venivano inviati fatture da pagare, di cui non tenevo conto. Orbene nel mese di giugno del 2024 mi veniva chiusa la linea internet e la linea mobile per morosità. Non capendo cosa stesse succedendo inizio un calvario di rapporti con Telecom per risolvere il problema, non parlo di calvario a caso spero che nessun utente si trovi nelle stesse condizioni in cui mi sono trovato io. Dopo non so quante interlocuzioni telefoniche non dipendenti/consulenti Telecom, scopro, grazie all'aiuto di un consulente Telecom di Caltanissetta, che stavo continuando a pagare i servizi internet sul numero che doveva essere disattivato 0935654524 numero non business, cioè pagavo ancora costi sul vecchio contratto pur dovendo essere lo stesso cessato da tempo. Per ripristinare la linea internet di casa mi è stato detto, dal consulente Telecom di Caltanissetta, che dovevo pagare tutti gli arretrati del contratto nuovo e in più 100 euro di anticipo conversazioni, visto che il nuovo contratto non prevedeva la domiciliazione bancaria, contrariamente a quanto era stato concordato. Mi è stato detto che i 100 euro, di anticipo conversazioni, mi sarebbero stati restituiti dopo che veniva attivata la domiciliazione bancaria o a chiusura del contratto. Poiché avevo necessità, per motivi di lavoro, di riattivare sia la rete internet di casa che la telefonia mobile ho pagato ciò che mi è stato richiesto. Avendo avuto il trattamento da Telecom così come ho descritto sopra e dopo numerosissime interlocuzioni, sia via PEC e sia telefoniche, decido di cambiare fornitore di telefonia mobile ed internet di casa. Il 3 luglio del 2024 passo al nuovo fornitore dopo aver informato la Telecom tramite PEC, che allego, che avrei chiuso il rapporto contrattuale con loro. Le questioni principali, tra le tante, che emergono penso siano: 1 - come fa Telecom a richiedermi pagamento di fatture su servizi non ricevuti a partire dal 3 Luglio 2024? Le fatture di cui sono richiesti i pagamenti sono datate, così come da vostra richiesta: • FATTURA n. RV04073798 del 09-10-2024 pari ad Euro 95,65 • FATTURA n. RV03581547 del 08-09-2024 pari ad Euro 5,65 • FATTURA n. RV03187241 del 10-08-2024 pari ad Euro 28,88 • FATTURA n. RV02247281 del 08-06-2024 pari ad Euro 34,90 2 - che fine ha fatto la restituzione dei 100 euro di anticipo conversazioni visto che il contratto è stato chiuso con Telecom il 3 luglio 2024? Da quanto sopra esposto appare chiaro che la scrivente non solo non deve nulla a Telecom ma anzi è Telecom che mi deve restituire delle somme. Quanto sopra esposto, inviato a voi sarà anche inviato al mio legale per procedere alla recupero delle somme a me dovute da Telecom. Si allegano le PEC inviate dallo scrivente a Telecom e quelle che Telecom ha inviao allo scrivente.
Condividi su:

Hai un problema con Sportello generico da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Sportello generico

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239