
Reclamo N° 156116

Davide
11 Luglio 2019
Buongiorno vi scrivo per questo motivo. Da circa 3 anni la mia azienda ha cambiato il consulente del lavoro e da quando accaduto tutti noi dipendenti abbiamo sempre degli ostacoli con i rimborsi del 730. Mi spiego meglio. Io e alcuni colleghi compiliamo il 730 sull'Ade (precompilato) già dai primi di maggio (ricevuta presente). Altri colleghi si affidano al CAF. Tutti noi sotto richiesta del Consulente del lavoro, siamo obbligati e vincolati a inviare l'intero 730-4 della nostra dichiarazione (compresi di dati di addizionale, reddito..) altrimenti non ci viene effettuato il rimborso entro il termine della mensilità di luglio (busta paga di agosto) come previsto dalla normativa. Abbiamo posto la problematica al nostro titolare che si è informato con il consulente del lavoro. Il quale ha risposto condividendo con lui (e di conseguenza lui con noi) questo link: https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/comunicazioni/ricezione+dei+730-4+2019/cosa+730-4+2019.
Aggiungendo che operativamente lui può provare a scaricare il 730-4 ma le operazioni possono subire dei ritardi, in base alla connessione a internet o a altre problematiche (che non ho capito sinceramente) e che quindi il rimborso potrebbe subire dei ritardi, come ad esempio averlo nel mese di agosto o addirittura settembre, com'è successo ad un mio collega l'anno scorso ad esempio.
Ovviamente tutto questo mi sembra molto insensato anche perchè non dovrebbe funzionare cosi e comunque tendo a precisare che fine a qualche anno fa il sistema funzionava tutto regolarmente. A questo punto cosa potrei fare? Se dovessi impuntarmi e non inviare il 730-4 e a quel punto non ricevere il rimborso in tempo (come previsto da normativa) posso richiedere dei danni? Grazie dell'attenzione.
Hai un problema con Tasse e Imposte da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Tasse e Imposte
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18