
Reclamo N° 155644

Carlo
07 Luglio 2019
A seguito di una lettera di TIM del 24 gennaio che mi segnalava la modifica delle condizioni contrattuali con la facoltà di recedere dal mio contratto in essere in cui, chiaramente, si diceva che NON mi sarebbero stati addebitati nè penali, nè costi di disattivazione, nè alcun tipo di addebito previsti contrattualmente in caso di cessazione anticipata, se fatta entro il 14 marzo 2019 (io ho spedito a TIM una PEC il 12 marzo 2019), ho ricevuto una fattura in data 9 maggio 2019 per un importo di EUR 746,56 in cui mi si addebitavano tutte le suddette spese. Ho chiamato il numero verde in data 2 giugno, e mandato una PEC in data 8 giugno, e mi è stato detto di NON pagare la fattura e che avrei ricevuto una risposta entro il 10 giugno (non sono nè stato contattato, e nemmeno ho ricevuto una risposta alla PEC). Ho di nuovo chiamato in data 19 giugno (con un'ulteriore PEC, sempre con tutte le pezze d'appoggio dei documenti che provavano quanto dicevo, in data 19 giugno), mi hanno detto che la pratica era stata gestita male e che avrei avuto una risposta entro il 26 giugno (non ho ricevuto alcuna risposta). In entrambe le telefonate ho ricevuto numeri di reclamo (1-12160777414 e 1-12207666170). Per tutta risposta ho ricevuto in data 24 giugno 2019 una Costituzione in mora per l'utenza 05211665136 dell'importo di EUR 746,56 con l'obbligo di pagare entro il 4 luglio da parte di Euro Service. Quando ho chiamato Euro Service mi hanno intimato di pagare subito la bolletta pena gravissimi problemi di credito, ma anche penali, sul mio conto. Ho comunque inviato (sia per email che per Whatsapp) la lettera del 24 gennaio 2019 di TIM per provare che mi stavano chiedendo somme per le quali non erano titolati! Ho regolarmente pagato la fattura il 4 luglio ma ho assolutamente bisogno del vostro supporto per ricevere indietro tutte le somme che mi sono state addebitate illegalmente - oltre EUR 500! Ho tutta la documentazione per provare tutto quanto scritto sopra. Il tempo che ho perso per questa questione giustificherebbe la richiesta danni nei confronti della TIM. Il sono passato ad altro operatore ed il numero 0521665136 non è più in essere. Il mio era un contratto TIM business. Attendo vostre notizie, grazie.
Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18