Reclamo N° 152675

Monica
03 Giugno 2019
Abito in una villa a Manziana (RM) non dotata di linea fissa. A settembre telefono al 187 e mi è stato comunicato che prima di fare qualsiasi cosa avrei dovuto fare i lavori all'interno della mia proprietà e solo in seguito chiamare un numero verde per l'installazione della linea fissa per nuovi fabbricati. Eseguo i lavori all'interno della mia proprietà . Chiamo il numero verde dove la voce registrata mi dice di mandare un fax e\o mail con i miei dati, un disegno del progetto, etc. Dopo oltre un mese, e siamo a gennaio, mi arriva una lettera da TIM nella quale viene comunicato che sarebbe stato compito mio \del geometra\del comune provvedere all'impianto ma che Tim mi avrebbe potuto mandare un tecnico al costo di 200€ +Iva a intervento. Vista la cifra non così bassa, richiamo al 187 dove vengo informata che non era quella la procedura da fare, non era quello il numero a cui inviare il fax, ma era tutt'altra procedura e che veniva aperta una pratica e che sarei stata ricontattata. I primi mesi persi per ottenere nulla. Passano un paio di settimane: vengo tempestata dalle telefonate dei call center per l'apertura di nuovi contratti tra l'altro chiedendomi anche l'invio di documenti tramite WhatsApp ma da TIM nessun messaggio. Dopo circa un mese di telefonate rassicuranti sull'avanzamento della pratica un bel giorno mi viene comunicato che la pratica non esiste perchè va fatto il riconoscimento anagrafico del mio indirizzo. Passa un altro mese di telefonate dove il mio indirizzo che è il numero civico 1, viene scritto come 11 poi come 7 poi giustamente come 1 poi risulta 9. Finalmente risulta esistere il mio numero civico si comincia con la pratica vera e propria che mi vine presentata come una stupidaggine, dato che i miei vicini hanno il telefono, il palo è davanti al mio cancello, la cabina è a pochi metri. Continuano le decine di telefonate al giorno da parte dei call center. Non avendo notizie richiamo il 187 che mi conferma che la pratica va avanti. Mi arriva questo messaggio 9 marzo: "Gentile Monica D, siamo spiacenti di comunicarti che l'offerta per la tua linea di casa non potrà essere attivata. Per informazioni chiama il 187 o vieni nei negozi TIM. Arrivederci da TIM" Chiamo il 187 e mi dicono che non è vero, sono messaggi automatici la pratica va avanti e finalmente il messaggio tanto atteso 11 marzo "Grazie da TIM. Come da te richiesto, l'offerta scelta per la linea di casa e' in corso di attivazione." E poi 12 marzo "Grazie da TIM. Come da te richiesto, l'offerta scelta per la linea di casa e' in corso di attivazione." 12 marzo "Gentile MONICA D , per attivare il Servizio richiesto occorre l'intervento del tecnico. Ti invitiamo a prendere un appuntamento cliccando qui https://appuntamento.tim.it/va/2/DTU0014421632" Prendo un appuntamento per il giorno dopo, felice aspetto. Il giorno dopo mi telefona il tecnico chiedendomi dove fosse situata la mia via, glielo spiego e mi dice che allora lo hanno mandato alla centralina sbagliata e che quindi non può intervenire. Comincia l'incubo della centralina sbagliata. Telefono al 187 segnalando la cosa e mi arriva un nuovo SMS con un nuovo appuntamento con il tecnico. Il tecnico non si presenta, non telefona. Chiamo il numero del servizio Tim gestione appuntamenti e segnalo la cosa, mi dicono che fanno un sollecito e che verrò contattata in pochi minuti dal tecnico. Ricevo una telefonata ma non dal tecnico bensì da un altro call center di Milano che mi chiede se intanto il tecnico si sia fatto sentire e se potevo aspettare ancora a casa il suo intervento in quanto avrebbero mandato un sollecito. Dopo un pomeriggio passato ad aspettare non si è presentato nessuno. I seguenti due o tre appuntamenti , sono andati a vuoto perchè i tecnici mi chiamavano dicendo che erano stati mandati al paese vicino, alla cabina sbagliata. Così vado a prendere il numero io della cabina, chiamo diverse volte il 187 fino a trovare un operatore che non mi rispondesse "che non poteva fare nulla" ed ho fatto inserire nelle note il numero della cabina. Indirizzo riconosciuto, numero della cabina corretto l'appuntamento seguente sarebbe andato a buon fine... E invece si presenta un tecnico alla mia porta ma della Tim e vengo a conoscenza che questi lavori non li fa Tim direttamente ma una ditta appaltatrice, la Sielte, e quindi deve essere mandato un tecnico Sielte. Altri appuntamenti alcuni ancora con tecnici TIM altri con tecnici che non si presentano e uno comunica in centrale che aveva parlato con me e che io non ero più interessata alla linea telefonica. Scopro solo in seguito che la mia pratica è stata chiusa. Facciamo riaprire la pratica, dopo un'altra serie di appuntamenti a vuoto o sbagliati, e vorrei sottolineare che ogni volta ho sempre telefonato prima dell'appuntamento al reparto tecnico per assicurarmi che fosse stato avvertito il tecnico Sielte, telefonata dopo l'appuntamento sbagliato o mancato, telefonata da Milano, telefonata al 187 e ogni volta con la speranza di parlare con un operatore competente. Finalmente intorno al 13-esimo appuntamento, il 12 maggio si presenta un tecnico della Sielte, che fa tutti i rilevamenti, le fotografie, fa anche un paio di telefonate per assicurarsi che sia stato fatto il cambio della centralina e mi dice che verrà mandata una squadra per fare lo scavo "il lavoro è semplice in una oretta al massimo si fa", chiedendo aprossimamente i tempi mi assicura entro un mese anche perchè altrimenti la pratica viene chiusa, e mi consiglia di sollecitare al 187. Vengo informata che abitando in una zona fuori dal confine urbano, Tim mi avrebbe chiesto un contributo per i lavori. Telefono più volte al 187 per sollecitare l'invio del bollettino per questo contributo ma, indovinate? Passa il mese e la pratica viene chiusa. Faccio riaprire la pratica, è il 17 maggio, mi viene fissato un nuovo appuntamento con il tecnico. Il giorno dell'appuntamento il tecnico mi chiede dove si trovasse la mia via, e mi risponde che è segnalata la centralina sbagliata e lui non può intervenite.... SI RICOMINCIA Da Capo Come Mesi PRIMA!!! Altre telefonate, altri appuntamenti, chiamo al 187 , tra l'altro in questi mesi mi era stato detto che sarebbe stato segnalato il caso al territorio, che sarebbe passato ai piani superiori perchè "non è possibile che accadano cose del genere" ma ovviamente nulla è cambiato. Ho comunicato più volte con la Sielte, lamentando anche il fatto che spesso i tecnici non si presentino agli appuntamenti senza avvisare. La buona notizia è che Tim ha dato il permesso per i lavori e che non devo pagare alcun contributo. Comunque oggi ultimo appuntamento con il tecnico. Telefono al reparto gestione appuntamenti per assicurarmi che ci sia la centralina giusta e che sia mandato il tecnico della Sielte, tutto sembra essere apposto. E' il diciottesimo appuntamento. Ricevo la telefonata dal tecnico che mi informa che non interverrà perchè nella pratica c'è scritto che ci sono da fare degli scavi, lui non li fa, non ci sono forse i permessi e comunque lui non è Sielte ma una piccola ditta alla quale Sielte appalta i lavori .. E comunque la centralina è quella sbagliata. Segnalo la cosa al reparto tecnico. Segnalo la cosa al 187 dove tra l'altro non risultava alcun appuntamento per oggi, ma risulta che i permessi ci sono tutti e forse, c'è un appuntamento per l'11 giugno, ma io non ne so nulla. Tra l'altro ho provato più volte a telefonare alle varie sedi della Sielte ma dopo ore e ore di squilli a vuoto, unica risposta mi è stato dato una altro numero di telefono al quale risponde nessuno. Oggi è il 3 giugno , il 17 verrà chiusa nuovamente la pratica. Io ho passato ore al telefono tra l'altro con una marea di incompetenti, se l'operatore X ti dice una cosa, dopo 5 minuti l'operatore Y te ne dice un'altra,non leggermente diversa, ma smentendo quanto detto dal suo predecessore. Ore passate a rispondere ai call center ai quali TIM passa i dati ed hanno il permesso di contattarti sebbene io non abbia rilasciato alcun permesso nè a TIM né ad alcun call center e che vogliono farti aprire contratti di telefonia e adsl, quando al 187 dicevano che non avrei mai avuto l'adsl... Poi invece un miracolo e adsl fu.... Ore ad aspettare tecnici fantasmi Ore ad aspettare tecnici mandati altrove Ore ad aspettare tecnici sbagliati Soldi spesi per predisporre l'impianto all'interno della mia casa Mi sta venendo un esaurimento nervoso. Non è forse un mio diritto avere il telefono? Se la pratica verrà nuovamente chiusa cosa dovrei fare? Ho speso dei soldi per predisporre la mia proprietà per l'impianto telefonico, dovrei forse essere risarcita? E come valutare il costo del tempo speso? Del tempo tolto alla mia vita perche questa situazione mi sta consumando?
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239