Reclamo N° 162775

Italo
06 Settembre 2019
Buongiorno, vorrei un Vs parere su quanto segue: Sono un Cliente Vodafone per fisso e mobile. In data 23/04/19 ho ricevuto una telefonata dal n° 190190 che si è spacciato per Vodafone e mi ha preannunciato un aumento delle condizioni della tariffa del mio canone e che, a norma di legge (citato alcuni articoli) avevo diritto a cambiare gestore senza pagare alcuna penalità. Lo stesso soggetto mi informava, sempre facendo riferimento a norme di Legge, che era tenuto a segnalare il caso all’AGCOM. Non sto a segnalare altri particolari della telefonata, sta di fatto che, indispettito dalla richiesta di aumento ho aderito alla richiesta di passare ad altro operatore (TIM) prospettatami due giorni dopo da un operatore, spacciatosi per Agcom (tale Alessandro, tel 0331 721589). Dopo tale cambio, in data 28/05 (?) trovatomi a passare in Via Tiburtina, presso il negozio Vodafone, ho segnalato la cosa al gestore del negozio il quale mi ha informato che avevo subito una truffa e, dopo conosciuta la data dell’attivazione TIM (21/05), mi ha invitato a recarmi subito presso il vicino negozio TIM per compiere il recesso e tornare subito dopo da lui (Vodafone) per evitare penali. Resomi conto finalmente (era ora !!!) della truffa subita ho aderito alla richiesta del gestore Vodafone, sono passato nel negozio TIM,e avuto conferma che ero in tempo a recedere dal contratto senza penali, ho ritirato il modulo per il diritto di recesso – inviato a TIM con raccomandata A/R del 30/05/19 ed ho espletato immediatamente le pratiche per il rientro in Vodafone. Ricevuta la fattura Vodafone che comprende € 245,90 + IVA di “corrispettivo per recesso/disattivazioni” - ho subito telefonato più volte al 190, dal quale ho ricevuto solo generiche promesse di interessamento e infine mi è stato risposto che la fattura viene emessa da procedure informatiche non modificabili nonostante le seguenti mie argomentazioni : 1. La telefonata è arrivata dal n° 190190, facilmente confondibile col 190 di Vodafone; 2. Il gestore del negozio Vodafone mi ha invitato a rientrare in Vodafone per evitare penali; 3. Sono subito rientrato in Vodafone, dove ho anche due contratti col cellulare (io e mia moglie: 338.1881689 e 347.4883155),- Ma anche la TIM mi ha inviato una fattura che comprende l’importo di 340 € per contributo attivazione e rate connect residue. E anche questa, sentite telefonicamente dopo promessa non mantenuta di essere richiamato dal servizio competente, non intende tener conto del diritto di recesso e mi ha inviato un sollecito di pagamento, con data 22/08/19, ricevuto ieri e minaccia ulteriori spese legali. A conclusione Vi chiedo se sono tenuto o meno a pagare le due fatture e se ho vinto l’oscar della stupidità. Grazie per la risposta e distinti saluti. P.S. ho fatto analoga segnalazione all'AGCOM tre giorni fa, ma non ho ricevuto risposta.
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239