
Reclamo N° 163550

Maria concetta
14 Settembre 2019
In data 25/06/19 la Tim mi ha inviato una lettera con la quale mi informava che per riscuotere un rimborso di Euro 52.59 mi dovevo recarmi entro il 28 agosto presso un ufficio postale presentando un documento di riconoscimento e il codice fiscale. Purtroppo, per motivi che non sono affari della Tim e peraltro non relativi, ho contattato la Tim via Twitter per chiedere di aver il rimborso accreditato in bolletta come di consuetudine dato che non potevo recarmi all'ufficio postale. Nonostante le mie insistenze, la Tim ha rifiutato la mia richiesta e ha rifiutato anche di darmi alcuna spiegazione o motivazione. Ritengo che la Tim non ha alcun diritto di imporre un metodo di rimborso arcaico e punitivo che lascia ricorso all'utente. Grazie per l'attenzione.
Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18