Reclamo N° 162300

Susanna
03 Settembre 2019
in previsione di un trascloco, abbiamo chiesto al negozio tim di treviso come procedere. su loro indicazione il 5 marzo 2019 è stata data disdetta del contratto tim telefono e internet inserendo la lettera di disdetta sul pacco con cui è stato reso il modem con raccomandata. successivamente ci sono arrivate la fattura di marzo, aprile e maggio che non abbiamo pagato. abbiamo contattato innumerevoli volte l'assistenza (187) telecom, siamo stati rassicurati dagli utenti che avrebbero provveduto a gestire la pratica e che nel frattempo inviassimo una nuova disdetta ad un altro indirizzo sempre a mezzo raccomandata. cosa che abbiamo fatto. In seguito abbiamo ricevuto due solleciti di pagamento dal recupero crediti; ho scritto una raccomandata A/R spiegando l'accaduto alla segreteria di conciliazione di Mestre senza risposta. Ho cercato invano di parlare con qualcuno ma risulta impossibile se non passando per il 187 dove non si ottiene risposta. Ho chiamato nuovamente il recupero crediti che mi dice che rischio di essere inserita nella black list telefonia. Cosa possiamo fare? Non vorrei pagare le due fatture di addebito del canone mensile e la terza di dismissione del contratto in quanto ritengo: a) che non sia possibile non avere la possibilità di spiegarsi con un addetto al problema e non con l'operatore del call center o con il recupero crediti che non può intervenire in nessun modo b) è palese che dal momento in cui viene restituito il modem e non ci sono utilizzi della linea che il contratto è chiuso.
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239