Reclamo N° 167631

Olga rita
25 Ottobre 2019
Mittenti: Olga Paterlini residente a: Rue Victor Rauter 27, 1070 Bruxelles Belgio, Numero di telefono cellulare: +32472566343, E-mail: [email protected] Figlia di Gentile Olga Rita residente a: Via Puricelli Guerra 175, 20099 Sesto San Giovanni, Milano Gentili Signori e Signore, Vi scrivo questa lettera perché nonostante tutte le telefonate col servizio clienti della Tim, non sono ancora riuscita a trovare la soluzione al nostro problema. Vi spiego la situazione: Mi chiamo Olga Paterlini e abito a Bruxelles. Mia madre Gentile Olga Rita ha 79 anni ed abita sola a Sesto San Giovanni in provincia di Milano. Tre anni fa durante una delle mie visite, mi accorsi che mia madre stava pagando delle bollette di telefono fisso molto alte. Aggiungo che mia madre non usa il telefono molto spesso. Informandomi sul tipo di abbonamento che gli era stato proposto, mi resi conto che pagava un abbonamento con internet illimitato, molto strano visto che mia madre non possede neanche un computer. In più, nessun modem era stato installato a casa sua. Chiamai per la prima volta il servizio clientela della Tim per cambiare l’abbonamento di mia mamma. Un’impiegata mi propose un’altro abbonamento senza internet e dopo avergli dato il nostro consento, mi disse che era tutto a posto, che l’abbonamento era cambiato e che il costo delle prossime bollente sarebbe stato di circa una trentina di euro al mese al posto di più di cinquanta. Un anno dopo nel 2017, ritornai a Milano per visitare mia madre. Mia mamma mi disse che il suo abbonamento non era stato cambiato e che di conseguenza pagava ancora più di cinquanta euro al mese. Nel frattempo, nessun tecnico era passato per installare un modem a casa sua, quindi pagava sempre per un abbonamento con internet illimitato che anche volendo, non avrebbe potuto utilizzare. Richiamai il servizio clienti Tim. Spigai la situazione, mi proposero di cambiare abbonamento, scelsi un abbonamento meno caro (sulle 30€ al mese) senza internet. Il servizio clienti, come la volta precedente, mi disse di non preoccuparmi, che il cambiamento era stato effettuato e che le prossime bollente sarebbero state meno care. Un anno dopo, nel 2018, ritornai a visitare mia madre. Niente era cambiato, nessun modem era stato installato e le bollette costavano sempre più di 50€ al mese. Richiamai ancora la Tim. Stessa cosa, mi proposero un’altro abbonamento, ma questa volta, spiegando che erano già 2 anni che cercavo di cambiare l’abbonamento, insistetti dicendo che il loro metodo non funzionava. Tra promesse dalla parte della Tim di richiamarmi, ciò che non è mai successo, di spedirmi un messaggio di confermazione sul telefonino, ciò che non è mai successo, tra il rendermi al negozio Tim di Sesto San Giovanni, dove mi dissero che non potevano fare niente, spesi praticamente tutta la settimana a richiamare la Tim. Finalmente, dopo qualche giorno che insistevo, un’impiegata della Tim, mi disse che per cambiare l’abbonamento, dovevo fare la richiesta “Tutto voce” e spedirla col fax. L’impiegata aggiunse che era molto sorpresa che dopo tutti questi tentativi, nessuno mi aveva detto di spedire un fax e che per di più, senza richiesta via fax non era assolutamente possibile cambiare abbonamento. Spedissi quindi la richiesta di cambiamento via fax in agosto 2018. Richiamai la Tim che mi disse che tutto era a posto e che comunque un tecnico era costretto a rendersi a casa di mia madre qualche giorno dopo per cambiare l’abbonamento. Rientrai in Belgio ed in effetti, qualche giorno dopo, mia madre mi disse al telefono che un signore della Tim era passato a casa. Mia madre essendo molto anziana e non capendo niente di ciò che succedeva veramente, non riuscì a dirmi cosa gli aveva detto il tecnico ma mi disse che da quando era passato, il telefoni di casa non funzionavano più. In November 2018, ritornai a trovare mia madre. Ancora niente era cambiato sulle bollette. Mi accorsi che il tecnico aveva installato un modem, ma ne internet e ne i telefoni funzionavano. Richiamai il servizio clienti della Tim. Stessa storia, stesse spiegazione, stessa procedura. Dopo più di un tentativo di parlare con una persona più responsabile, riuscii a parlare con un’operatrice che sembrava un po’ più comprensibile e competente. L’impiegata mi confirmò che la Tim aveva ricevuto il fax che avevo spedito qualche mese prima e che ciò risultava sul computer, aggiunse che in effetti si trattava di uno sbaglio della parte della Tim. Gli dissi che non volevamo pagare più le bollette di più di cinquanta euro visto che questa volta avevamo una prova (il fax) che avevamo fatto la richiesta di cambiamento. L’impiegata mi diede ragione, mi consigliò do non pagare le bollette ricevute dopo l’invio del fax e col mio accordo, facemmo una contestazione contro queste ultime bollette. Per quanto riguarda l’abbonamento, visto che ormai il modem era stato installato avremmo dovuto pagare per dare la disdetta. Mi consigliò allora, di cambiare l’abbonamento lasciando l’accesso a internet e mi propose un abbonamento telefono + Internet a 27€ al mese. Accettai e mi assicurò che questa volta l’abbonamento era stato cambiato. Mi disse anche che avremmo ricevuto una risposta dopo un mese a proposito della contestazione delle bollette e nel frattempo di non pagare le bollette. 3 settimane fà, ho chiamato mia madre al telefono. Ancora niente è cambiato, riceve sempre delle bollette altissime ed a ricominciato a pagarle. Mi dice che da quando sono partita, riceve delle telefonate della Tim tutti i giorni, che gl’impiegati gli dicono che se non le paga, queste bollette aumenteranno. Via le pagine su internet sono riuscita a trovare un numero della Tim che posso chiamare dall’estero. Quando ho chiamato per rispiegare per l’ennesima volta la situazione, l’impiegato mi ha chiesto il mio numero di cellulare e mi ha assicurato che sarei stata richiamata il giorno dopo, ma ciò non è successo. Avendo già più di una volta richiesto di parlare con un responsabile senza che la mia richiesta sia stata presa in conto, avendo anche richiesto un indirizzo postale o mail per potere formulare un reclamo e sempre non avendo ricevuto una risposta alla mia richiesta, ho trovato questo indirizzo su internet e spero che voi potete prendere in conto il mio reclamo. Vorrei prima di tutto che la Tim smettesse di spedire delle bollette così alte a mia madre e che finalmente il suo abbonamento sia cambiato. Vorrei che mia madre comunque sia rimborsata per tutte le bollette che ha pagato dopo l’invio del fax. In più, mi sembrerebbe giusto che mia madre sia anche rimborsata a partire dell’inizio del suo abbonamento internet che non ha mai usato fino a quando il modem e stato installato. Se questo non è l’indirizzo giusto, vi prego di dirmi come e dove potrei fare valere i diritti di mia madre. Vi ringrazio, Fatto il 25 febbraio 2019 a Milano Olga Paterlini
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239